Dalla discussione sul bilancio regionale spunta il servizio gratuito di ostetrica a domicilio
I Democratici annunciano di aver ottenuto l'impegno regionale a finanziare un servizio di assistenza post partum. Da potenziare tutto il percorso consultoriale prima e dopo il parto

Permettere l’accesso a tutte le neomamme lombarde al servizio di ostetricia a domicilio, destinando anche specifiche risorse alla rete consultoriale. È l’impegno che il gruppo del Pd ha ottenuto dalla giunta lombarda durante la discussione del bilancio di previsione di Regione Lombardia 2024-26.
«I primi giorni dopo il parto sono fondamentali per instaurare una buona relazione genitore-figlio – spiegano i consiglieri Samuele Astuti e Pietro Bussolati, primo firmatario della proposta – e il supporto di un’ostetrica potrebbe rivelarsi molto utile per comprendere i primi segnali, impostare i nuovi ritmi, gestire l’allattamento e tutti i problemi legati ai momenti successivi al parto. Il modello di ostetricia a domicilio non esclude la riqualificazione della rete consultoriale che resta il punto di riferimento in cui poter attivare il servizio e a cui le mamme possono essere indirizzate durante tutto il percorso pre e post parto, quindi gli ambiti di esercizio sono il domicilio, l’ambulatorio, le strutture intermedie e residenziali e l’intera comunità».
«Questo tipo di assistenza ostetrica, naturalmente un servizio gratuito, è raccomandato non solo dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) ma anche dal NICE (The National Institute for Health and Care Excellence) per individuare le cure e valutare precocemente i rischi, sia fisici sia sociali – aggiungono i consiglieri che nella scorsa legislatura si erano spesi per il sostegno prenatale, riuscendo a ottenere anche la gratuità del NIPT (Test Prenatale Non Invasivo)- Un successo che oggi si riflette nel bilancio regionale con quattro milioni di euro e che consente a coloro con un rischio di gravidanza medio e alto di accedere gratuitamente a un esame che in passato costava oltre mille euro” concludono Astuti e Bussolati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.