Daniela Bianchi all’Asst Valle Olona: “Onorata e orgogliosa dell’incarico. Ospedale unico e hub vaccinale: progetti stretegici”
La nuova direttrice generale sta concludendo l'incarico all'Asst di Lodi. Dal 2 gennaio arriverà al Circolo dei Busto Arsizio

Sono gli ultimi giorni nell’Asst di Lodi. Deve chiudere le pratiche aperte definire le questioni sospese. Dal 2 gennaio, Daniela Bianchi, milanese classe 1964, entrerà come direttore generale dell’Asst Valle Olona: « Un incarico che mi onora e mi riempie di orgoglio. È un’azienda importante, su cui Regione Lombardia sta investendo e io riserverò tutte le mie energie per portare a compimento i progetti che ci sono».
Eredita la poltrona di Eugenio Porfido che ha dedicato tutta la sua direzione al raggiungimento dei progressi nell’ospedale unico Busto Gallarate. A causa del covid, i suoi obiettivi si sono poi parzialmente modificati e il suo mandato si è concluso con la firma dell’accordo di programma, il primo importante mattone di un disegno che dovrebbe completarsi nella prossima decade.
« L’ospedale unico ma anche l’hub vaccinale di Gallarate sono due progetti ambiziosi e strategici per il territorio, essenziali per gli utenti – commenta la nuova direttrice generale – poi ci sono alcune criticità da gestire come quella, diffusa su tutto il territorio nazionale, della carenza di specialisti. E senza il personale non si va da nessuna parte. Stiamo attraversando un momento difficile e occorrono coraggio, responsabilità ed energia».
Nel passaggio della consegne il DG Porfido, prima di andare in pensione, le ha spiegato la situazione tecnico-amministrativa: « Un manager di grandissima esperienza che ha portato idee e innovazione. L’ho sentito soddisfatto del suo passaggio a Busto e mi ha presentato con grande franchezza la situazione che troverò».
Da oggi, giovedì 28 dicembre, il DG Porfido è ufficialmente in pensione. Al suo posto, fino al 31 dicembre, le sue funzioni saranno svolte dal dottor Claudio Arici, Direttore Sanitario quale Direttore più anziano di età.
Il 2024 si aprirà subito con la sfida voluta dall’assessore regionale Bertolaso che ha messo al bando le cooperative di medici. Trovare personale sarà la prima priorità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.