Dolci, panettoni e un presepe di pane: il natale è arrivato in pediatria al Del Ponte
Il Ponte del Sorriso ha allestito i reparti dei piccoli ricoverati e ha accolto il CFP di Varese e l'Associazione Provinciale Cuochi Varesini per Santa Lucia mentre l'associazione Panificatori ha regalato i maxi panettoni

Trascorrere in ospedale i giorni che precedono il Natale è spesso un ricordo triste per il bambino e la sua famiglia. Per evitare che lo sconforto prenda il sopravvento, il Ponte del Sorriso ha ricreato in reparto l’atmosfera natalizia.
In collaborazione con il CFP di Varese e l’Associazione Provinciale Cuochi Varesini per Santa Lucia in pediatria a Varese, è stata organizzata una super golosa merenda, a base di biscotti e meringhe anche per bimbi celiaci, preparata dai ragazzi cuochi del Centro di Formazione Professionale coordinati dai loro insegnanti. Era tutto talmente buono che i bambini hanno dato 10 come voto agli studenti.
Giovedì 14 invece è stata l’Associazione Panificatori della Provincia di Varese, che da sempre sostiene Il Ponte del Sorriso, a far visita ai piccoli ricoverati al Del Ponte. Come da tradizione ha fatto il suo ingresso un super panettone da 5 kg, offerto dai Panificatori, che verrà aperto e condiviso tutti insieme, la sera del 24 dicembre, quando arriverà il vero Babbo Natale con elfi, renne, slitta e tanti doni. Inoltre, hanno donato uno splendido presepe fatto con il pane. Durante la visita i bambini hanno partecipato al laboratorio di pasta di pane, creando con le mani bellissime opere artistiche, poi cotte in forno. Altri tre panettoni sono stati regalati per le altre pediatrie del territorio, Cittiglio, Tradate e Busto Arsizio.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.