Gli studenti del Liceo “Cairoli” incontrano lo scrittore Marco Balzano
Alcune classi dell'istituto hanno letto il romanzo "resto qui" e hanno incontrato l'autore per confrontarsi su quanto descritto

Mercoledì 6 dicembre lo scrittore Marco Balzano ha incontrato presso la sala Montanari alcune classi del liceo “Cairoli” di Varese. Alcuni docenti infatti ci avevano proposto di leggere il romanzo “Resto qui” che racconta la vicenda umana di Trina e con lei del piccolo paese di Curon, alta Val Venosta, destinato a essere sommerso dalle acque di un lago artificiale.
Il romanzo ha coinvolto molto i ragazzi e ha suscitato molte domande. “Resto qui” racconta una storia di resistenza che illumina le tante pieghe dell’animo umano e insieme getta luce su una storia dimenticata: l’italianizzazione forzata degli abitanti del Sudtirolo in epoca fascista.
Tanti sono gli spunti che hanno colpito gli studenti: il processo di stesura di un romanzo, un percorso lungo e difficile, pieno di incertezze e riscritture lungo il quale per lo scrittore è più importante porsi domande che cercare risposte, lasciar parlare i propri personaggi, “volere loro bene”, più che ingabbiarli in concetti precostituiti.
Soprattutto sono rimasti affascinati da come nei romanzi possano trovare spazio situazioni a noi vicine: leggere quindi permette di dare voce talvolta proprio a quello che proviamo, di trovare un senso a una situazione che stiamo vivendo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.