I beneficiari di Naspi devono comunicare il reddito presunto per il 2024
Chi nel 2023 ha presentato una dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, indicando un reddito diverso da “zero”, deve comunicare, entro il 31 gennaio 2024, anche il reddito presunto per l'anno 2024

I beneficiari di NASpI che, durante l’anno 2023, hanno presentato una dichiarazione relativa al reddito annuo presunto, indicando un reddito diverso da “zero”, devono comunicare, entro il termine del 31 gennaio 2024, anche il reddito presunto per l’anno 2024.
Questo adempimento è obbligatorio anche per coloro che prevedono un reddito annuo presunto per l’anno 2024 pari a “zero”. In assenza di tale comunicazione, si avvisa che l’erogazione della prestazione NASpI verrà sospesa al 31 dicembre 2023.
Per i soggetti che hanno dichiarato un reddito presunto pari a “zero” per l’anno 2023, l’erogazione della prestazione continuerà senza interruzione. Tuttavia, resta l’obbligo di comunicare entro il 31 gennaio 2024, qualora prevedano di produrre per l’anno 2024 un reddito diverso da “zero”.
La dichiarazione può essere resa accedendo al sito INPS, digitando la parola “Naspi” nella barra di ricerca del sito, selezionando la scheda “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” e accedendo alla funzione “NASpI-COM”.
La stessa dichiarazione di reddito presunto può essere trasmessa rivolgendosi al Patronato.
L’Istituto sta provvedendo ad inviare una comunicazione agli interessati indicando i passaggi da seguire.
Per maggiori dettagli è possibile consultare il messaggio n. 4361 del 5 dicembre 2023.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.