Il Natale in cinque libri per bambini e ragazzi
Romanzi e albi illustrati scelti dalla libraia di Fagnano Olona Laura Orsolini per accompagnare i lettori più giovani nella magia del Natale

Foto di heavenz_angel621 da Pixabay
Cari piccoli lettori come state?
Siamo quasi a Natale, il periodo perfetto per regalare un buon libro da leggere durante le feste.
Questi sono i consigli di quest’anno: siete pronti? Partiamo!
Una festa memorabile

Per i più piccolini Una festa memorabile, edito da Marameo.
Natale si avvicina e Ingrid, come ogni anno, prepara i suoi famosi dolcetti da regalare ai suoi amici animali.
Il Kutk, un grosso animale affamato, chiude Ingrid in un sacco, mangai i dolcetti e si addormenta. Ingrid si libera e sveglia il mostro, esortandolo a darle una mano a rifare i dolcetti, senza i quali il Natale non sarà lo stesso.
Una festa memorabile
di Amanda Mai (autorice) e Benedetta Sala (illustratrice)
Marameo editore – 19€
Età di lettura: dai 5 anni
Felice Natale a Baulandia

A Baulandia sta per arrivare il Natale e tutti sognano i regali!
Il piccole Felice, invece, non è per niente contento.
Un’incredibile sorpresa del sonnambulo Carletto Capretto riuscirà a fargli vivere il più bel Natale di sempre, insieme ai suoi amici.
Felice Natale a Baulandia
di Mauri Kunnas
Il gioco di leggere editore – 14,50€
Età di lettura: dai 5 anni
La piccola aiutante di Babbo Natale

Per i più grandicelli arriva La piccola aiutante di Babbo Natale, edito da Errekappa edizioni e scritto da Moreno Laki.
È la notte di Natale e Azzurra è troppo emozionata per riuscire a dormire. Quando arriva Babbo Natale, la piccola si nasconde nel suo sacco dei regali: è l’inizio di una grande avventura!
La piccola aiutante di Babbo Natale
di Moreno Laki
Errekappa editore – 13€
Età di lettura: dai 7 anni
L’equivoco di Natale

È la storia di Emilio che ha sette anni.
Quando ne aveva cinque aveva scritto a Babbo Natale che, se avesse avuto bisogno, lui ci sarebbe stato sempre. Ed è proprio quello che succede due anni più tardi.
Babbo Natale ha bisogno di aiuto per salvare le letterine di tutti i bambini e chiede aiuto proprio a Emilio, che adesso è proprio nei guai…
L’equivoco di Natale
di Alessandro Barbaglia
De Agostini Libri editore – 15,90€
Età di lettura: dai 7 anni
Destinazione Natale

L’ultimo consiglio è per i più grandi che amano la magia del Natale, che ci fa rivivere Laura Bonalumi con Destinazione Natale pubblicato per Ancora edizioni.
Giovanni ha 17 anni e si innamora di una bellissima ragazza. Come fare ad avvicinarla? Con un biglietto. Uno al giorno.
E visto che siamo vicini a Natale, un biglietto al giorno con atmosfere natalizie. Bellissimo.
Destinazione Natale
diLaura Bonalumi
Ancora edizioni – 14€
Età di lettura: da 13 anni
Non mi rimane che augurare a tutti voi buon Natale e buone letture!
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Questi suggerimenti di lettura (nulla da dire sui titoli proposti) sono proprio “l’equivoco di natale”, cancellando il significato religioso e culturale e riempendolo con concetti melensi e superficiali. Al solo scopo di trasformare il Natale in occasione commerciale . Peccato . E’ un’altra occasione persa per fare cultura . Quella vera, quella dell’approfondimento e del confronto . Si può essere indifferenti o contrari alla celebrazione della nascita di Gesù senza per questo far finta che il Natale (quello vero) non esista .