Il Rotary Club del Seprio consegna le borse di studio a 17 studenti meritevoli dell’Insubria
È stata assegnata a dieci studenti del corso di laurea in Medicina e chirurgia e sette di Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente
![Uninsubria di Varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/12/uninsubria-di-varese-1570750.610x431.jpg)
Sono state consegnate oggi all’Università dell’Insubria le diciassette borse di studio da mille euro ciascuna devolute dai Rotary Club del Seprio della provincia di Varese, con capofila il Rotary Varese 1928, attraverso la Fondazione Università dell’Insubria. Beneficiari sono studenti del secondo anno che si sono distinti per merito: dieci studenti del corso di laurea in Medicina e chirurgia e sette di Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente.
Hanno partecipato alla cerimonia, con parole di ringraziamento e complimenti per gli studenti: il magnifico rettore dell’Università dell’Insubria Angelo Tagliabue; il professor Daniele Cassani, direttore generale della Fui, Fondazione Università dell’Insubria; Roberto Troian, presidente del Rotary Club Varese 1928; Tiziano Baretti, past president dello stesso club; Laura Damiani, presidente della commissione valutazione del Rotary Club Varese 1928 che ha selezionato gli studenti con i professori Insubria Alberto Passi e Vincenzo Torretta.
«Vedere giovani meritevoli mi fa piacere – ha commentato il rettore Angelo Tagliabue –. Il proprio percorso nella vita va guadagnato e questo per voi è un ottimo inizio. La lungimiranza del Rotary è stata fondamentale, così come l’azione della Fondazione Università dell’Insubria, nel favorire un incontro di generazioni da cui è nata un’iniziativa virtuosa». «Questo è il primo progetto ufficiale della Fondazione Università dell’Insubria – ha detto Daniele Cassani –: sostenere giovani che si impegnano per ottenere risultati spendibili nel futuro è fondamentale». È intervenuto anche Roberto Troian: «Crediamo molto negli studenti e siamo orgogliosi di poter dare un contributo intelligente, con l’obiettivo di fare bene il bene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.