Il sovrappasso sulla SP1 a Gavirate sarà realizzato, quello in viale Ticino è stato dichiarato “inutile” nel 2018
Il vicesindaco Massimo Parola replica a Giovanni Focchi sulla convenzione che era stata stipulata con il centro commerciale

«Annunciato un finanziamento per 1,2 milioni di Euro da parte della Provincia per la realizzazione di un sovrappasso pedonale per lo scavalcamento della SP1 tra i due centri commerciali, quello “vecchio” e quello di recente inaugurato, da realizzarsi per il 2025. Nell’anno 2018 il comune, con una variazione della convenzione esistente dal 2008 con il “vecchio” centro ha definito il sovrappasso come inutile. Nulla invece in merito ad altro ponte di scavalco sul viale Ticino e che parrebbe ancora in obbligo di convenzione per il “vecchio” centro commerciale. Mentre veniva cambiata la convenzione era in corso anche una variante di PGT per consentire la nuova costruzione. Il comune dovrebbe spiegare ai cittadini dove e come sono stati eventualmente spesi i soldi della/e convenzioni. Una semplice richiesta di trasparenza. Le scelte sono sempre politiche ma i soldi dei contribuenti sono soldi reali»
Giovanni Focchi richiede questo chiarimento all’amministrazione di Gavirate. È il vicesindaco Massimo Parola a replicare: « C’è un po’ di confusione. Nella delibera del 2018 approvata dal consiglio comunale venne definito “inutile” il sovrappasso sulla SP 50 di Viale Ticino, in quanto non esistevano nemmeno i volumi per poter realizzare un’opera del genere, con tutte le caratteristiche doverose anche per le persone disabili».
Diversa, invece, la questione relativa al sovrappasso sulla SP1 chviene prevista dalla convenzione citata : «La convenzione, però, viene modificata per per ricomprendere anche una pista ciclopedonale che colleghi le due parti del comune. Ora la Provincia ha dato l’autorizzazione e anche lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per la realizzazione: Sono stati indicati dei termini entro i quali va realizzata l’opera. Questa la situazione. Nel caso Giovanni Focchi avesse informazioni diverse può presentarle sicuramente alla magistratura e chiedere di fare piena luce».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.