Incontro con l’autore “raddoppia”: presentazione di Renata Ballerio e Sara Magnoli al salone dell’oratorio di Inarzo

Appuntamento giovedì 7 dicembre alle ore 21. Le due autrici presenteranno le loro opere: "Guido Piovene" e il "Cuore in guerra"

Generico 04 Dec 2023

Il prossimo 7 dicembre, nel Salone dell’Oratorio a Inarzo (via Vanetti 5), l’assessorato alla cultura organizza la presentazione di due libri di due autrici: Sara Magnoli e Renta Ballerio (nella foto).

Renata Ballerio e il suo “Guido Piovene”

Renata Ballerio, nata a Varese nel 1950, ha una carriera ricca di esperienze e una passione innata per la cultura. Laureata all’Università Cattolica in Materie Letterarie, ha insegnato presso il Liceo Scientifico di Varese e ha ricoperto ruoli dirigenziali al Liceo Classico di Rho e all’Istituto Tecnico Daverio Casula di Varese. Oltre alla sua attività professionale, Ballerio si dedica al volontariato culturale e collabora con RMFonline. La sua biografia è un viaggio attraverso la cultura e l’impegno, che oggi si traduce nella presentazione del suo libro “Guido Piovene”.

Il libro offre uno sguardo approfondito sulla figura di Guido Piovene, intellettuale controverso e scrittore “difficile”. Attraverso un taglio divulgativo, l’autrice esplora la personalità del “conte rosso”, e la sua poliedrica attività culturale ma vuole anche far “vivere” lo scrittore che dalla villa indunese della moglie, amato soggiorno estivo e di “otium” dopo i viaggi da inviato, ammirava il Sacro Monte. Sono pagine che rendono omaggio ad un intellettuale e – soprattutto – al conte vicentino che ha amato Varese, apprezzandone la discreta laboriosità e coltivando amicizie durature: Renato Guttuso, Vittorio Sereni, Piero Chiara e Vittorio Tavernari. Il libro non solo indaga e osserva la poliedricità di Piovene ma lo rende vivo attraverso pagine che omaggiano il suo legame con Varese, le amicizie durature e la sua visione del mondo.

Sara Magnoli e “Il Cuore in guerra”

Sara Magnoli, giornalista laureata in lingue e letterature straniere moderne all’Università degli Studi di Milano, appassionata di scrittura thriller e noir, si presenta con un terzo titolo pubblicato con Pelledoca editore: “Il Cuore in guerra”.

Il libro segue la storia di Noura, proveniente dal Pakistan, costretta a vivere con il ricordo di un passato doloroso. Minacce e ricatti mettono a rischio la sua nuova vita, ma l’amore per Lorenzo, un ragazzo determinato a scoprire la verità, diventa la forza trainante della narrazione. La trama si sviluppa in un intreccio di suspense, colpi di scena e indagini, promettendo ai lettori un’esperienza coinvolgente.

Due autrici, due mondi, un’unica serata

L’incontro con Renata Ballerio e Sara Magnoli, moderato da Emiliano Pedroni,  si prospetta come un’opportunità unica per addentrarsi nelle trame dei loro libri, scoprire le sfumature delle loro storie e condividere con loro l’amore per la scrittura. L’evento è un’occasione da non perdere per gli amanti della letteratura e per chiunque desideri immergersi in mondi letterari avvincenti e ricchi di emozioni.

L’appuntamento è per il 7 dicembre al Salone dell’Oratorio di Inarzo alle ore 21 e l’ingresso, come sempre, è libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.