La festa “Incontro” dei Vigili del fuoco di Busto Arsizio ritorna in presenza
L'appuntamento è per sabato 16 dicembre alle 14 e 30 presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corso Sempione 245 a Busto Arsizio

È iniziato il conto alla rovescia per la festa “Incontro” che si terrà sabato 16 dicembre alle 14 e 30 presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corso Sempione 245 a Busto Arsizio. Il tradizionale appuntamento di solidarietà a supporto degli assistiti delle tante associazioni di volontariato si terrà dunque in presenza.
L’iniziativa, che si svolge in stretta collaborazione con il Comando provinciale Vigili del Fuoco di Varese, ha come scopo la distribuzione di migliaia di pacchi dono dai generi alimentari ai giocattoli, fino al vestiario vestiario ed altri regali natalizi destinati prevalentemente a bambini e ragazzi in difficoltà o diversamente abili o nuclei famigliari in situazione di disagio. Ritornerà finalmente in presenza anche Babbo Natale, non si sa ancora con quale mezzo speciale arriverà ma sicuramente ci sarà per mettersi a disposizione dei tanti bambini presenti che hanno già confermato tramite le proprie associazioni di riferimento la presenza.
Un gruppo specializzato SAF del Comando provinciale dei vigili del fuoco darà prova delle tecniche di intervento e sarà possibile visionare i mezzi di intervento. Seguirà la manovra della famosa squadra storica con esibizione dei “mini pompieri”, una unità scelta di tanti ragazzini. Il famoso percorso dell’Accademia dei mini pompieri sarà poi a disposizione per tutti i piccoli presenti che vorranno testare le proprie capacità ottenendo il diploma ufficiale di “mini pompiere”.
Già confermata la presenza delle autorità locali e nazionali, le varie edizioni hanno visto un crescendo continuo di partecipanti, soprattutto di bambini diversamente abili e quest’anno dopo la pandemia c’è molta aspettativa per questo grande ritorno. Complessivamente saranno presenti oltre 40 Associazioni di volontariato con i loro assistiti, abbondantemente più di mille, a cui vanno ad aggiungersi piccoli, ragazzi ed adulti che non mancano occasione per essere per un giorno pompieri.
Un grande lavoro e tanta passione messa in campo da tutti i volontari presenti su tutta la provincia di Varese, ricordando che quest’anno festeggiamo anche il 70° di fondazione della nostra ANVVF. «Organizzare il tutto non è così facile e scontato, ci vogliono persone è noi come Associazione nazionale vigili del Fuoco siamo in tanti, ci vuole passione e quella non manca mai da almeno 35 anni ma ci vuole anche metodo e questo anno abbiamo cercato di metterci anche quello. A questo punto non possiamo che vederci sabato 16 dicembre dal primo pomeriggio certi che il calore della festa possa accogliere tutti» spiega Riccardo Comerio il presidente onorario dell’Associazione provinciale dei Vigili del Fuoco. «Con i nostri volontari ci mettiamo sempre il cuore e la passione e ancora una volta abbiamo organizzato l’arrivo “spettacolare” di Babbo Natale per dare un benvenuto ai tanti piccoli e alle tante associazioni, che quest’anno vengono anche dal Legnanese, segno che ormai c’è apprezzamento che va oltre la Provincia di Varere» spiega il presidente dell’Associazione provinciale dei Vigili del Fuoco, Giacomo Ferrario.
«L’Associazione volontari vigili del fuoco incarna i valori del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco rendendo indissolubile il rapporto tra vigili del fuoco e vigili del fuoco in quiescenza a conferma di come il nostro non sia un semplice lavoro ma una vera missione di vita. Sono orgoglioso di essere al Comando della sede di Varese dove esiste un sodalizio così forte e propositivo come quello fondato nel 1953 che testimonia ancora oggi dopo 70 anni di vita associativa il dinamismo del gruppo”», aggiunge Mario Abate il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese, .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.