La Pro Patria non sfrutta il rigore e si fa raggiungere dall’Alessandria
A Busto Arsizio i tigrotti pareggiano 1 a 1 mancando l'allungo sulla penultima in classifica. Foresta risponde al vantaggio bianco-blu siglato da Renault. Al 22' l'errore di Parker dal dischetto risulta decisivo

Nel giorno dell’Immacolata non fa festa la Pro Patria, che a Busto Arsizio pareggia ancora una volta, la quinta in stagione per 1 a 1, dopo esser stata raggiunta nella ripresa dall‘Alessandria penultima in classifica.
(servizio fotografico a cura di Roberta Corradin)
Tigrotti in vantaggio subito al 7′ con il tiro di Renault deviato dalle maglie piemontesi alle spalle di Liverani. Tuttavia il portiere dei Grigi al 22′ neutralizza dal dischetto Parker (rigore causato da Ercolano per un fallo di mano), impedendo così alla Pro Patria di trovarsi con un doppio vantaggio che sarebbe potuto risultare decisivo per allungare in classifica.
Ai bustocchi non basta infatti un buon primo tempo per portare a casa il bottino pieno, perché nei secondi 45′ le sorti del match prendono un’altra piega (0 i tiri nello specchio della porta): allo Speroni di Busto Arsizio sale la stanchezza dovuta a un virus (out all’ultimo minuto Rovida e Castelli) e il freddo sul rettangolo di gioco diventa una vera e propria doccia gelata quando al 74′ Foresta taglia in area e capitalizza un traversone sul primo palo.
Al triplice fischio le squadre si spartiscono dunque la posta in palio dopo aver entrambe (Pro Patria nel primo tempo, Alessandria nella ripresa) aver sfiorato la vittoria. I piemontesi interrompono così la striscia negativa di 3 sconfitte, la Pro Patria allunga a quattro i risultati ulti consecutivi, salendo a 18 punti in classifica.
RIVIVI LA CRONACA DELLA PARTITA
PRO PATRIA-ALESSANDRIA 1-1 (1-0)
Reti: 7′ pt Renault (PPA), 29′ st Foresta (ALE)
Pro Patria (3-5-2): Mangano; Minelli, Lombardoni, Moretti; Renault (1′ st Somma), Marano (20′ st Nicco), Bertoni, Ferri (40′ st Citterio), Ndrecka; Pitou (20′ st Stanzani), Parker (36′ st Zanaboni). A disposizione: Bongini, Bashi, Piran, Caluschi. Allenatore: Colombo.
Alessandria (3-5-2): Liverani; Ciancio, Ercolani, Gega (20′ st Rota); Sepe (20′ st Pellegrini), Foresta (40′ st Pellitteri), Nichetti, Mastalli, Rossi; Siafa, Gazoul (1′ st Anatriello). A disposizione: Piana, Rimbu, Pagliuca, Ronci, Parrinello, Nunzella, Ndir, Molinaro, Vaughn, Volpe. Allenatore: Pirozzi.
Ammoniti: Nichetti (ALE), Gega (ALE), Anatriello (ALE), Stanzani (PPA), Bertoni (PPA)
Arbitro: Totaro di Lecce
Collaboratori: Signorelli di Paola e Scribani di Agrigento
IV Ufficiale: Carrisi di Padova
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.