Monza riapre le porte al rally, Crugnola vuole un altro successo
La gara nell'autodromo brianzolo conclude la stagione del CIAR dominata dal pilota varesino che scatta dal via con i favori del pronostico. Dopo la frattura "Cru" ha già vinto la Fiorio Cup

Con il titolo tricolore già in tasca da mesi, Andrea Crugnola vuole concludere in bellezza la sua esperienza 2023 nel CIAR Sparco (il campionato italiano assoluto) puntando al podio anche al Rally Aci Monza, in programma tra oggi (venerdì 1) e domani dentro gli spazi dell’Autodromo Nazionale.
Monza è un luogo speciale per Andrea che tra le altre cose qui, nel 2021, conquistò addirittura un punto nella classifica del Mondiale assoluto vincendo la WRC3 in una tappa “straordinaria” del calendario iridato, inserita per sopperire all’assenza del Giappone a causa della pandemia. Come in ogni appuntamento del CIAR, il pilota classe ’89 di Calcinate del Pesce si presenta al via con Pietro Ometto sulla Citroen C3 del team FPF gommata Pirelli, un insieme irresistibile in questa stagione tricolore. (foto Acisport)
Lo stop momentaneo per la frattura dello scafoide a Sanremo non ha scalfito la classe e la velocità del tre volte campione d’Italia: Crugnola è rientrato alle corse nel classico appuntamento con la Fiorio Cup in Salento e ha vinto per la terza volta su tre edizioni la kermesse a inviti sui tracciati della Masseria Camarda. Una determinazione notevole che non lascia tranquilli i rivali.
Sul tracciato brianzolo i principali avversari hanno tutti una qualche versione di Skoda Fabia R5: si va da Fabio Andolfi all’eterno Paolo Andreucci, da Tommaso Ciuffi a Enrico Brazzoli fino a Bostjan Avbelj che avranno dieci prove speciali per attaccare Andrea e Pietro. Assenti questa volta gli altri varesini di punta nelle gare tricolori, Damiano De Tommaso e lo junior Riccardo Pederzani.
Da valutare, restando in “casa Crugnola” anche eventuali novità per il programma 2024: il budget a disposizione non sembra consentire la partecipazione a campionati internazionali e quindi il campione d’Italia dovrebbe tornare a difendere la propria corona sulle strade tricolori, puntando al poker. Se lo farà di nuovo sulla Citroen C3 (la cosa più probabile) o con un’altra struttura, è pagina ancora da scrivere.
Il Rally dei Laghi 2024 si correrà sabato 2 e domenica 3 marzo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.