Niente botti e petardi per Capodanno: ad Azzate multe fino a 500 euro
L'ordinanza del sindaco Raffaele Simone vieta l'uso di fuochi d'artificio, petardi e prodotti rumorsi. Il divieto è in vigore dal 30 dicembre al 1 gennaio

Anche il Comune di Azzate, con un’ordinanza del sindaco Raffaele Simone, vieta l’utilizzo di botti, petardi e qualsiasi materiale esplosivo durante i festeggiamenti del Capodanno (e già a partire dal 30 dicembre). Alla base del provvedimento comunale ci sono i rischi legati all’uso di questi prodotti che, recita l’atto, “possono incidere sensibilmente sulla sicurezza dei cittadini per il loro utilizzo spesso incontrollato anche da parte di minorenni”, per la possibilità di “creare pericolo per la cittadinanza e comportamenti imprevedibili negli animali, notoriamente sensibili a forti rumori” e provocare “inquinamento atmosferico”.
È stato ribadito inoltre agli esercenti il divieto di vendita di articoli pirotecnici al di fuori della normativa “CE”, nonché espressamente il divieto di vendita di articoli pirotecnici ai minorenni. L’ordinanza proibisce l’uso di petardi e fuochi d’artificio nei giorni 30, 31 dicembre 2023 e 1° gennaio 2024, fatta eccezione per i materiali pirotecnici consentiti che per loro natura e funzione non siano concepiti per causare esplosioni e rumori molesti e che siano limitati alla produzione di effetti luminosi.
Attenzione alle violazioni: l’ordinanza prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 500 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.