Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari, piante cadute e blackout
I fenomeni ventosi più forti si sono registrati intorno al Campo dei Fiori: a Gemonio il picco è stato registrato poco dopo le 8 con raffiche a 82 chilometri orari e a Luvinate con 76 chilometri orari

Come previsto dall’allerta meteo spiccata sul Varesotto fin dall’alba sulla provincia si sono abbattute forti raffiche di vento che in alcune occasioni hanno provocato danni, soprattutto in termini di piante cadute.
I fenomeni ventosi più forti si sono registrati intorno al Campo dei Fiori: a Gemonio il picco è stato registrato poco dopo le 8 con raffiche a 82 chilometri orari e a Luvinate con 76 chilometri orari.
In mattinata si segnala un albero caduto sulla provinciale del lago tra Galliate Lombardo e Bodio Lomnago ma sono numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per rimozione piante in molte zone della provincia. Nella zona di Travedona Monate si registra un’interruzione di corrente che ha coinvolto une centinaio di abitazioni.
E-distribuzione, il gestore della rete elettrica, è attualmente impegnato in diversi interventi nel nostro territorio, tutti concentrati nella fascia intorno al lago di Varese. Le situazioni più delicate sono a Travedona Monate dove risultano 104 utenze che non ricevono più elettricità, Somma Lombardo con 89 e Luvinate con 68. Problemi anche a Gavirate dove ci sono 26 utenze senza energia, Cocquio Trevisago con 19 e Azzate con 6. Nel corso della mattinata un nuovo guasto si è verificato a Cantello, lasciando senza corrente più di 140 utenze.
I venti hanno cominciato a soffiare da Nord, e persisteranno arealmente moderati anche per tutta la seconda parte della giornata e saranno in attenuazione solo in tarda serata. Sui settori pedemontani e di pianura occidentale valori medi areali tra 45 km/h, con raffiche possibili attorno a 70 km/h, moderati anche sulla fascia di bassa pianura sebbene meno intensi; sui rilievi venti da moderati a forti da Nord con raffiche che sulle creste di confine potranno superare i 90 km/h.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.