Sarà un venerdì di vento forte, previste raffiche fino a 70 km/h
Nella notte prevista un'intensificazione del vento -anche a carattere di foehn- che avrà il suo apice nella mattinata di venerdì. Emessa un'allerta meteo della Protezione Civile

A partire dalla serata di giovedì 21 dicembre si attende una progressiva intensificazione della ventilazione settentrionale, dapprima in quota sulle creste di confine, successivamente nelle valli alle quote di riferimento, con anche fenomeni di favonio i quali saranno più estesi tra le Retiche centrali e orientali e Adamello.
In tarda serata si prevedono rinforzi in estensione verso le zone pedemontane e di alta pianura centro-orientale. che quindi hanno portato la protezione civile di Regione Lombardia ad emettere un’allerta meteo di colore giallo, in vigore dalla mezzanotte. Da quel momento si ipotizza su Valchiavenna e Alta Valtellina la possibilità di raffiche massime anche superiori a 70 km/h a quote generalmente maggiori di 1000 metri mentre sulle altre zone montane, pedemontane e fino all’Alta Pianura orientale saranno possibili raffiche massime (da sparse a diffuse) tra 40 e 60 km/h. Su Appennino si segnalano rinforzi da Sud con raffiche fin oltre 50 km/h.
Dalle prime ore e nella mattinata di venerdì 22 si attende una ulteriore estesa intensificazione della ventilazione settentrionale a tutte le quote, diffusamente a carattere di foehn sia nelle valli esposte sia sulle pianure, specie quelle centrali e orientali.
Le zone relativamente meno interessate dalle raffiche più intense risultano le pianure occidentali e l’Appennino, mentre le zone di Alta Pianura saranno interessate dai venti di foehn con raffiche anche superiori a 60 km/h e velocità medie del vento maggiori di 40 km/h, soprattutto in mattinata. Si segnalano velocità medie tra i 35 e 50 km/h sulle altre zone, con picchi di raffica anche di 70 km/h alle quote di riferimento. In alta quota venti fin oltre 90 km/h. Dal pomeriggio leggera tendenza alla diminuzione di intensità del vento, specie sulle zone di pianura centro-occidentali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.