Solidarietà per “camminare insieme”: Don Marco Casale racconta il bilancio 2023 di Varese Solidale
Il totale del ricavato della vendita dei biglietti della lotteria solidale, insieme al guadagno della cena solidale tenutasi il 16 settembre in piazza San Vittore, ammonta a 29.815 euro, che verranno interamente devoluti alle associazioni beneficiarie
![varese solidale](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/12/varese-solidale-1559084.610x431.jpg)
Nella mattinata di oggi, lunedì 4 dicembre, presso il centro commerciale Le Corti, Don Marco Casale ha consegnato i primi cinque premi della lotteria organizzata dall’Associazione Varese Solidale: il totale del ricavato della vendita dei biglietti, sommato ad alcune offerte libere, insieme al guadagno della cena solidale tenutasi il 16 settembre in piazza San Vittore, ammonta a 29.815 euro, che verranno interamente devoluti alle associazioni beneficiarie.
“Come è possibile che tutto l’incasso venga donato, considerando le spese di realizzazione degli eventi? – ha affermato Don Marco – E’ possibile grazie a patrocinio del Comune, che da otto anni contribuisce con 10 mila euro per la copertura delle spese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto, che quest’anno ha contribuito con 12.500 euro”.
Alla cena solidale sono state 400 le persone che hanno partecipato: “Quest’anno abbiamo voluto implementare la presenza delle persone assistite, povere, che durante la cena sono sempre state presenti, ma quest’anno in modo particolare. Erano quasi 100. Significativo soprattutto il fatto che di questa particolare presenza di persone bisognose, “mischiate” nell’insieme delle persone presenti, non ci si è accorti. Un’occasione per dire “camminiamo insieme”. Questo è la solidarietà”.
Il 18 novembre si è poi tenuta l’estrazione della lotteria solidale, alla sua seconda edizione, con la quale sono stati raccolti 20mila euro, che corrisponde alla vendita di 8000 biglietti.
Sono la Mensa della Casa della Carità alla Brunella “Pane di Sant’Antonio”, l’Emporio Solidale, la Mensa delle suore di via Bernardino Luini, il Banco non solo Pane e la mensa della Croce Rossa le cinque associazioni che riceveranno 4.049 euro ciascuna: “Le Associazioni che partecipano alla lotteria solidale ricevono un contributo pari al 50 per cento del valore dei biglietti venduti: ripartito in proporzione, verrà distribuito un totale di 9.175 euro – spiega poi Don Marco – Siamo felici di avere la possibilità di offrire sostegno ad associazioni e attività, nello spirito di Varese Solidale, un progetto condiviso che abbraccia tutte le forme di collaborazione, non solo raccolta fondi ma anche progettuale”.
“Nel terzo settore del volontariato ogni euro viene speso giustamente per progetti concreti – ha poi affermato l’Assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – Siamo in un periodo dove ovviamente il lavoro del terzo settore è fondamentale. L’aumento dei pasti nelle mense e dei pacchi alimentari, ci fa capire che nella difficoltà la solidarietà oggi è un elemento significativo della capacità di tenere insieme la nostra società”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.