Sos Malnate apre le proprie porte a 8 giovani per il Servizio Civile
25 ore settimanali per dodici mesi retribuiti. Rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, adesioni entro il 15 febbraio 2024

Sos Malnate cerca 8 giovani per il Servizio Civile. L’associazione malnatese è alla ricerca di 8 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Le adesioni sono aperte fino a giovedì 15 febbraio 2024.
Partecipa al servizio civile, sarà un anno che ti cambierà la vita. Ti darà l’opportunità di aiutare gli altri ma anche sé stessi. Per molti è il primo modo per entrare in contatto con il mondo lavorativo e per effettuare un’esperienza da evidenziare sul proprio curriculum vitae. Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato del CEFRA (Centro Formazione al Volontariato) di ANPAS LOMBARDIA di “Addetto ai trasporti sanitari” riconosciuto da Regione Lombardia secondo quanto previsto dal DGR n° X/5165/2016.
SERVIZIO CIVILE PRESSO SOS MALNATE IN SINTESI
Monte-ore: 25 ore settimanali per 12 mesi.
Età: tra i 18 e i 28 e 364 giorni.
Scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 14 di giovedì 15 febbraio 2024.
I vantaggi:
Sociale: per un anno i volontari saranno di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto
Formativo: un anno di formazione attiva
Economico: 507,30 € al mese
Il personale volontario impiegato (8 volontari) una volta superato il corso di formazione dovrà effettuare:
– servizi d’accompagnamento e trasporto ordinari con auto, automezzi speciali e ambulanze
– trasporto prelievi e campioni biologici
– centralino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.