Vento a 90 orari sulla provincia di Varese: attenzione a tegole e piante
Dalle prime ore della mattinata raffiche molto insistenti su gran parte della provincia: è vento da nord che però porta aria calda con temperature fuori stagione. Il meteo a Natale: soleggiato ma con possibile presenza di banchi nuvolosi o nebbie sulla pianura

Cestini dell’umido volati via, turbini di foglie mosse da raffiche di vento che hanno spazzato la provincia raggiungendo sino i 90 chilometri orari.
Il vento favonio, vento da nord, previsto, è arrivato. E alle prime luci dell’alba di venerdì 22 dicembre si è vissuta un’insolita sensazione, col vento forte che già prima delle 7 soffiava impetuoso, ma caldo. Le temperature rilevate erano infatti molto elevate: a Gemonio, alle 6 di venerdì mentre il vento imperversava fino a 91 chilometri orari è stata rilevata dalla centralina inserita nel sistema del CML la temperatura di 17 gradi.
Esattamente la previsione che fa per la giornata di venerdì il Centro geofisico prealpino: “Ben soleggiato e limpido. Ventoso da Nord sulle Prealpi, via via fino in pianura con rialzo termico per favonio. Lungo le Alpi molto nuvoloso, nevicate oltre 1500 m con accumuli irregolari a causa di venti tempestosi“.
Ma come sarà il lungo weekend che porterà, lunedì, al Natale? Sempre dall’Osservatorio: sabato “ben soleggiato e ancora ventilato da Nord fino in pianura. clima ancora molto mite per favonio. Lungo le creste della Valtellina ancora nuvole portate da forte vento da NW.“
Domenica: “Soleggiato, qualche passaggio di nubi medio alte o velature, più estese lungo le Alpi. Attenuazione del vento ma ancora mite per favonio. Massime tra 12/14°C”.
Lunedì, 25 dicembre, “soleggiato ma con possibile presenza di banchi nuvolosi o nebbie sulla pianura. Massime verso 10°C.“, idem per martedì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.