Zampogna, violino, piano e coro gospel: il Circolo della Bontà porta il Natale all’ospedale di Varese
Tradizionale concerto degli auguri organizzato dalla Fondazione presieduta da Gianni Spartà che annuncia: "Dal primo gennaio riparte il servizio di prestito di libri ai degenti"

Medici, infermieri, tecnici, amministrativi. Ma anche tanti cittadini, più o meno legati all’ospedale, e volontari. Grande pubblico al concerto di Natale organizzato dalla Fondazione Il Circolo della Bontà insieme al Cral aziendale dell’Asst Sette Laghi.
Seduto i prima fila il commissario straordinario Giuseppe Micale che ha sottolineato l’importanza del terzo settore e di chi, come la Fondazione Il Circolo della Bontà, è al fianco dell’azienda ospedaliera e dei suoi ospedali per dare sostegno e supporto: « Ringrazio anche il Cral che fece la prima donazione con cui il Circolo della Bontà di sostenere il servizio DaMa».
I momenti tristi della pandemia sono stati poi rievocati dal Presidente del Circolo della Bontà Gianni Spartà che ha ricordato il valore simbolico del pianoforte che venne utilizzato dai sanitari per allentare un po’ la pressione: « Il video di un medico fece il giro del mondo, ripreso persino dalla BBC».
Medico finisce il turno e si mette al piano nella hall dell’ospedale di Circolo Varese
Tempi che oggi sembrano lontani: nella hall del monoblocco molti i presenti, non ci sono più vincoli sul distanziamento, anche se c’è qualche mascherina a indicare che la pandemia non l’abbiamo gettata proprio alle spalle. La musica natalizia proposta da Tretrotta e dal Coro Harmonia, con accompagnamento di zampogna, violino e pianoforte, ha creato una bella atmosfera nella hall del monoblocco. Toccante l’interpretazione finale affidata al violino di Daniele, musicista di 17 anni, a cui storia complessa è stata seguita da vicino anche dai medici del Circolo.
Nel saluto iniziale il presidente Spartà ha annunciato un dono alla comunità: « Grazie all’associazione Avo dal primo gennaio riaprirà la piccola biblioteca con prestito ai degenti che eravamo stati costretti a chiudere per il covid».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.