A Bellinzona il primo incontro della Comunità di lavoro Arge Alp sotto la presidenza del Canton Ticino
Della comunità di lavoro delle Regioni Alpine fanno parte 26 milioni di abitanti di Baviera, Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg, Lombardia, Alto Adige, Trentino, S. Gallo, Ticino e Grigioni
![Bellinzona - Presidenza ticinese per la comunità di lavoro Arge Alp](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/bellinzona-presidenza-ticinese-per-la-comunita-di-lavoro-arge-alp-1579051.610x431.jpg)
Si è svolto oggi a Bellinzona il primo incontro strategico della Comunità di lavoro Arge Alp, sotto la presidenza del Canton Ticino. Un incontro ristretto, in cui sono stati concordati i contenuti strategici della comunità di lavoro delle Regioni Alpine, di cui fanno parte 26 milioni di abitanti delle seguenti regioni, cantoni e province di Germania, Austria, Svizzera e Italia: Baviera, Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg, Lombardia, Alto Adige, Trentino, S. Gallo, Ticino e Grigioni.
Alla riunione, durante la quale è stata più volte sottolineata l’importanza della collaborazione transfrontaliera, hanno partecipato le presidenze passate (il Canton San Gallo), quella attuale (Cantone Ticino) e quella futura (Provincia Autonoma di Trento), con l’obiettivo di confrontarsi ed allinearsi per improntare le strategie, i progetti e le cooperazioni a medio e lungo termine sotto il segno della continuità.
Il presidente e consigliere di Stato Norman Gobbi ha accolto il suo omologo del Canton San Gallo Marc Mächler e l’assessore all’urbanistica, energia e trasporti della Provincia di Trento Mattia Gottardi.
La nuova presidenza ha anticipato i contenuti di un progetto sull’impatto che sta avendo il cambiamento climatico sulla gestione della risorsa idrica per l’agricoltura di montagna. A questo proposito la messa in rete di conoscenze, esperienze e buone pratiche potrà essere di utilità per tutte le regioni. Per rafforzare politicamente la tematica, la presidenza ha inoltre anticipato la proposta di sottoscrivere una risoluzione in merito durante il prossimo incontro dei rappresentanti di Governo Arge Alp in programma il prossimo 25 ottobre in Alta Leventina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.