A Gallarate il fuoco della gioeubia scalda e allontana i mali dell’anno
Mille persone dentro al campo, secondo il piano di sicurezza. Una bella serata accompagnata da immancabile risotto
Il fuoco della gioeubia scalda Gallarate: in una serata non freddissima (4 gradi, dopo il segno meno nel termometro nei giorni scorsi) si è rinnovato il rito del falò propiziatorio, antica tradizione contadina che è anche momento di passaggio, al culmine della stagione fredda.
Ad Arnate anche quest’anno tanti volontari – della parrocchia e della Pro Loco – si sono messi a disposizione per assicurare la festa. Gli ingredienti sono quelli di sempre: il risotto con la luganiga, il fantoccio, il falò, la voglia di stare insieme. Una città intera, per un giorno, superando i campanilismi tra quartieri (e in questo è bella la tradizione gallaratese di un’unica gioeubia) e ogni altra divisione. Un rito che sa sempre essere anche inclusivo, perché anche chi è arrivato da poco a Gallarate si ritrova invitato alla gioebia.
Il gran lavoro dei volontari ha assicurato che le fiamme si alzassero alte, nell’area allestita sul campo da calcio secondario dell’oratorio, secondo tutte le norme di sicurezza, che quest’anno hanno imposto anche – per la prima volta – il numero massimo di partecipanti, mille.
Il grande falò ad Arnate nel pomeriggio è stato anticipato da quello più piccolo allestito nel pomeriggio al Camelot: una tradizione del centro socio-sanitario, che valorizza così l’aspetto intergenerazionale, con anziani ospiti della Rsa, parenti, bambini e mamme della comunità per minori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.