A Lugano la stagione “Osi in Auditorio” si chiude con il violino di Sergej Krylov

Giovedì 1° febbraio all'uditorio Stelio Molo della RSI a Lugano, il violinista russo suona con l’Orchestra della Svizzera italiana, Nella duplice veste di direttore d’orchestra e solista al violino

Generico 29 Jan 2024

Quarto ed ultimo appuntamento con la stagione “Osi in Auditorio” giovedì 1° febbraio alle 20.30, all’Auditorio Stelio Molo della Rsi a Lugano.

Nella duplice veste di direttore d’orchestra e solista al violino, il russo Sergej Krylov ritorna a collaborare con l’Orchestra della Svizzera italiana due anni dopo l’esibizione nel Quarto concerto di Paganini al Lac, per l’occasione diretto da François Leleux.

Questa volta Krylov accompagna se stesso nel più celebre fra i tre concerti scritti per violino e orchestra da Max Bruch, uno dei capolavori tardo-romantici divenuti pietre miliari del repertorio violinistico grazie al celebre virtuoso-musicista Joseph Joachim. Come ama ricordare Krylov, «la vera arte inizia nel momento in cui la tecnica scompare. La tecnica non è che una sorta di perfezione geometrica a cui bisogna arrivare per poi abbandonarla, mantenendo le forme concepite non da noi umani, ma da qualcuno più grande di noi. Noi siamo cacciatori di perfezione, la perfezione della bellezza: siamo cacciatori di bellezza».

Il Concerto in sol minore di Bruch sarà seguito dalla spumeggiante Suite dalla Carmen, una rivisitazione modernista della musica di Bizet che il decano dei compositori russi Rodion Ščedrin scrisse per sua moglie, la grande ballerina Maja Plissetskaya.

La serata, evento dei Concerti Rsi, verrà diffusa in diretta radiofonica su Rsi Rete Due (rsi.ch/rete-due) e in videostreaming Rsi (rsi.ch/musica).

Biglietti sul sito dell’Orchestra della Svizzera italiana , oppure prendendo contatto direttamente con gli uffici dell’Osi.

Dopo quest’ultimo concerto “Osi in Auditorio”, dall’8 febbraio l’Orchestra della Svizzera italiana riprenderà la sua stagione principale “Osi al Lac”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.