A Varese la Lega risponde alle critiche della Cgil sull’autonomia differenziata: “Pura demagogia”
Andrea Cassani, sindaco di Gallarate, l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, il deputato Stefano Candiani e il consigliere regionale Emanuele Monti rispondono al segretario della Flc Cgil Lombardia sull'autonomia differenziata

Botta e riposta a stretto giro di posta tra la Lega di Varese e il segretario della Flc Cgil Lombardia, intervenuto oggi a Varese in occasione del passaggio in città del camper promosso a livello regionale dalla categoria sindacale della scuola. Il sindacalista, che ha riservato parole di critica verso l’autonomia differenziata, è stato subito raggiunto da una replica piccata degli esponenti della Lega del Varesotto. (nella foto da sx in alto: Tovaglieri, Monti, Cassani e Candiani)
“Stesso paese, stessi diritti”: Cgil in piazza a Varese contro l’autonomia differenziata
Andrea Cassani, sindaco di Gallarate e segretario provinciale della Lega, uno che in genere non le manda a dire ha così risposto:«È a dir poco vergognoso che certi sindacati anziché pensare ai diritti dei lavoratori, facciano politica e tra l’altro utilizzando demagogia per propinare la loro visione della riforma autonomista. Solo le regioni che vorranno faranno richiesta di maggior autonomia, quindi chi non è in grado di assicurare o migliorare l’offerta statale, potrà continuare a sopravvivere come già sta facendo. Noi lombardi abbiamo la voglia e le capacità per migliorare le offerte per gli studenti e i dipendenti del mondo della scuola. I sindacati anziché fare le passerelle con qualche esponente del PD, farebbero bene a sostenere il progetto di legge depositato da Romeo al senato per l’adeguamento dei salari in base al costo della vita, provvedimento dal quale guadagnerebbero soprattutto i lavoratori della Lombardia, dove il costo della vita è indubbiamente maggiore che ad altre latitudini. Se volessero il bene dei loro iscritti sosterrebbero questo progetto, invece vogliono solo far politica rispondendo a logiche centraliste e assistenzialiste».
A Cassani hanno fatto eco l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, il deputato Stefano Candiani e il consigliere regionale Emanuele Monti: «Alcuni sindacati, anziché concentrarsi sui diritti dei lavoratori, si dedicano alla politica e utilizzano la demagogia per promuovere la propria visione della riforma autonomista. Siamo convinti che le Regioni interessate e con i conti in ordine debba essere permesso di richiedere maggiore autonomia, consentendogli di migliorare l’offerta statale dei servizi. La Lombardia se avesse più autonomia, con la sua determinazione e capacità, è pronta a migliorare le condizioni per gli studenti e i dipendenti del settore scolastico. I sindacati, se usassero il buon senso, dovrebbero appoggiare questo progetto invece che ostacolarli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.