Alessio Rovera alla 24 Ore di Daytona: si inizia con le qualifiche
Tra venerdì 19 e domenica 21 sul tracciato della Florida è previsto il "ROAR" che precede la leggendaria gara endurance, in programma nel prossimo fine settimana. Per il varesino c'è la Ferrari del team Triarsi

Si accende sul celebre circuito americano di Daytona il “semaforo verde” per il 2024 di Alessio Rovera, il pilota varesino bi-campione del mondo endurance e guida ufficiale della Ferrari. Il 28enne di Casbeno torna infatti sulla pista della Florida per affrontare la leggendaria 24 Ore, gara valida come primo round della serie IMSA.
La gara di lunga durata giunta alla 62a edizione è in programma il 27-28 gennaio ma viene preceduta dal prologo (il cosiddetto ROAR) che comprende sia i test per vetture e piloti sia le qualifiche. Rovera, già arrivato negli USA nei giorni scorsi, gareggerà nella classe GTD a bordo di una Ferrari 296 GT3 messa in pista dal team Triarsi Competizione. L’equipaggio sarà italoamericano: con Rovera ci sarà un altro giovane italiano, Riccardo Agostini, e i due statunitensi Onofrio Triarsi e Charlie Scardina. Agostini e Rovera hanno già corso insieme con profitto: vinsero infatti il campionato italiano GT nel 2019.
«Non vedo l’ora di inaugurare il 2024 a Daytona: lo scorso anno portammo a battesimo la 296 GT3 proprio in Florida e ora ci ripresentiamo con una formazione in parte rinnovata e desiderosa di far bene, oltre che con maggior esperienza sulla macchina. Con Triarsi Competizione e tutti i tecnici sarà molto importante verificare l’intero pacchetto durante i test e poi nel weekend successivo in gara, che resta una grande classica. Non metto Daytona fra i miei cinque tracciati preferiti, ma la storia che traspira e le sfide che ci attendono hanno il loro bel perché».
Il tracciato della Florida misura 5,7 chilometri e ospiterà ben 59 equipaggi suddivisi nelle varie classi: la GTD sarà la più numerosa con ben 23 vetture iscritte. Il ROAR inizia con sei sessioni di prove libere in programma da venerdì 19 a domenica 21 gennaio, quando a partire dalle 19.55 ora italiana si svolgeranno le qualifiche valide appunto per la 24 Ore di Daytona del weekend successivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.