Alla Fiera del Digitale di Luvinate ospite Amalia Ercoli-Finzi
Sabato 27 gennaio la seconda edizione della fiera, con “la signora delle comete”, scienziata e prima ingegnere donna italiana laureata in ingegneria aeronautica, consulente NASA

Sarà la scienziata italiana Amalia Ercoli-Finzi, prima donna laureata in ingegneria aeronautica, consulente NASA, docente al Politecnico, l’ospite d’eccezione della seconda edizione della “Fiera del Digitale”, l’evento promosso dalla Scuola Primaria di Luvinate in programma sabato 27 gennaio 2024, dalle ore 9.30 (ingresso libero aperto a tutti).
LABORATORI SCIENTIFICI, TECNICI E DI CYBERSECURITY – I bambini con le loro famiglie avranno infatti la possibilità di cimentarsi in laboratori tecnologico-scientifici diretti da docenti, professori, professionisti e volontari. I laboratori spazieranno dalla robotica, al tinkering, alla fisica, alla tecnologia. Sarà inoltre presente una ricercatrice del JRC di Ispra che proporrà un gioco di ruolo ideato dal Centro stesso avente come finalità la cyber security per bambini.
CENTRALITA’ DIDATTICA STEM – La scuola di Luvinate, oltre alle tematiche ambientali, sta focalizzando il proprio percorso innovativo verso la didattica STEM (dall’inglese science, technology, engineering and mathematics), nella convinzione che fin da bambini occorre promuovere sviluppo e conoscenza scientifica al fine di sensibilizzare, orientare e motivare i ragazzi nello studio e nella ricerca tecnica quale esperienza fondamentale per il futuro mondo del lavoro.
“LA SIGNORA DELLE STELLE” – Anche per questo i bambini potranno conoscere una donna eccezionale, Amalia Ercoli-Finzi, prima donna italiana a laurearsi in ingegneria aerospaziale, ricercatrice, docente al Politecnico di Milano, una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, consulente scientifica della NASA, dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Agenzia Spaziale Europea. La signora Amalia racconterà del suo progetto aerospaziale per portare una sonda sul dorso di una cometa e di altre incredibili avventure dell’esplorazione spaziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.