Angera premia i migliori presepi esposti “alla Soara” e nelle vetrine del borgo
Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso "101 presepi ad Angera" è la mangiatoia di Natalia Cangea dell'associazione besozzese Italia-Moldova

Prima di ritornare alla quotidianità e concludere il periodo delle feste, Angera premia i migliori presepi che nel corso dell’ultimo mese sono stati ospitati dall’artigiano del legno Cosimo Damiano Latorre (nella foto con il presepe vincitore) alla Soara, la sala mostre allestita nell’ex mensa della fabbrica di minerali, e in oltre venti vetrine del borgo che hanno aderito l’iniziativa “101 presepi ad Angera“.
La premiazione del chemin des crèches avverrà domenica 7 gennaio (ore 10:30), in presenza del sindaco Marcella Androni, e sarà l’ultima fase della speciale mostra dei “cento presepi”, anche se alla fine sono state ben 108 le natività che Latorre ha accolto dopo l’appello di fine novembre, quando ha aperto per l’iniziativa natalizia le porte della sala che negli ultimi anni è diventata la casa per le opere degli artisti del Lago Maggiore.
Ad aggiudicarsi il primo premio, secondo quanto stabilito dalla giuria angerese, è la mangiatoia di Natalia Cangea dell’associazione besozzese Italia-Moldova, greppia posizionata al centro della sala della Soara. Anche il secondo gradino di questo speciale podio è a stretto contatto con quello di un’associazione, dal momento che il secondo presepe più votato è stato quello del sestese Giovanni Chinosi, storico presidente di Cittadini del Mondo. Conclude infine il trittico vincitore “La gioielleria” di Davide Pasqualotto con la decorazione esposta in Piazza Parrocchiale.
«Ringrazio di cuore tutti i partecipanti con i loro presepi – commenta Latorre rinnovando l’invito alla premiazione -, sono visitati da oltre 600 persone. Grazie anche ai visitatori e all’Amministrazione Comunale di Angera che mi supportato in questa iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.