Arriva la Gioeübia, ecco dove in valle Olona
Torna l'appuntamento con la Gioeübia: l'amato appuntamento con il falò di terrà a Gorla Minore, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Olgiate Olona, Castellanza e Cairate

Amato, amatissimo: l’appuntamento con il falò della Gioeübia è atteso ogni anno da grandi e piccini, che vivono la magia della tradizione che torna a scaldare tutti in una sera di inverno.
L’ultimo giovedì di gennaio si brucia il fantoccio della vecchia, chiamata Giobia, Giobiana, Gioeübia a seconda delle inflessioni dialettali, in un rito che vuole essere propiziatorio per i mesi a venire e di scaramantico allontanamento da tutto ciò che è stato negativo.
La curiosità del pubblico ogni anno è dedicata alle fattezze della Gioeübia, che solitamente richiama argomenti di attualità che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso.
La valle Olona ha da sempre abbracciato questa tradizione, e – da Castellanza a Cairate – in alcuni comuni la sera dell’ultimo giovedì del mese di gennaio la comunità si incontra con entusiasmo davanti al falò.
Ecco gli appuntamenti di quest’anno:
SOLBIATE OLONA
Grazie al lavoro dei Mastrartisti – la compagine più fantasiosa e creativa all’interno di Pro loco Solbiate Olona – ogni anno cresce la curiosità di scoprire cosa questo infaticabile gruppo di volontari si sarà inventato. Come dimenticare la Gioeübia influencer o la mega lampadina dello scorso anno?

Immancabile il risotto e luganega, le chiacchiere e il vin brulè. Appuntamento giovedì 25 gennaio all’area feste di via San Vito.
GORLA MAGGIORE
Pro Giovani Gorla Maggiore torna con un appuntamento diventato un ritrovo irrinunciabile per i gorlesi e non solo. Cambieranno le fattezze della Gioeübia, ma non l’entusiasmo dei volontari. Appuntamento giovedì 25 gennaio in piazza Martiri alle 21, dove sarà possibile anche gustare polenta e bruscitt e ascoltare l’esibizione del Corpo musicale Santa Cecilia.
GORLA MINORE
(vedi foto copertina) Piazza del mercato vecchio a Gorla Minore sta diventando il luogo più “caldo” ad ogni gennaio, per il paesino della valle Olona.
La comunità si ritrova infatti con entusiasmo per celebrare questa antica usanza, bruciando la Gioeübia in un grande fuoco, bevendo vin brulè, the e gustando le chiacchiere. Tanta curiosità per il fantoccio della Gioeübia, realizzato con impegno ogni anno dal gruppo Alpini.
Appuntamento giovedì 25 gennaio alle 20.30.
OLGIATE OLONA
Addirittura un triplo appuntamento a Olgiate Olona con la Gioeübia. Buon Gesù, Gerbone e Centro si alterneranno per momenti ricchi di fascino.
CAIRATE
L’appuntamento di Cairate – in differita di qualche giorno rispetto alla consuetudine di festeggiare la Gioeübia l’ultimo giovedì di gennaio – è perfetto per chi non vuole perdersi questa bella usanza. I Cairatesi si ritroveranno infatti domenica 28 gennaio in via San Martino alle 18 e dopo mezz’ora sarà acceso il falò che brucerà la Gioeübia realizzata dalla sezione locale degli Alpini. Giorno diverso, ma medesima la voglia di gustare questa tradizione.
MARNATE
Nulla di fatto per la Gioeübia Marnate che, come lo scorso anno, resta in solaio. Pro loco Marnate ha infatti tenuto conto delle indicazioni dell’Amministrazione comunale sulla pericolosità di un falò in piazza sant’Ilario, motivazione che nel 2023 aveva impedito l’organizzazione dell’evento nella piazza centrale del paese.
CASTELLANZA
Il mito della Gioeübia raggiunge anche la città di Castellanza, con una serata che si inserisce in un più ricco calendario di eventi.
BUSTO ARSIZIO
Sedici Giöbie illumineranno la sera di Busto Arsizio e la sua identità. Ecco dove saranno
Se si parla di Gioeúbia, impossibile non menzionare la città regina di questa tradizione. Tanti i fantocci che troveranno le fiamme a Busto Arsizio, radunando come sempre curiosi e appassionati di questo rito.
Per chi non potrà uscire, Varesenews ha organizzato una speciale diretta streaming, per seguire alcuni dei maggiori falò direttamente da casa:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.