Australian Open, via alle qualificazioni: Mattia Bellucci contro lo slovacco Kovalik
Il 22enne di Castellanza vuole replicare il cammino del 2023 quando arrivò al tabellone principale dello Slam di Melbourne. Nella notte italiana tra lunedì e martedì il primo incontro
Mattia Bellucci è pronto a tornare in campo per provare a centrare il primo “bersaglio grosso” del 2024. Nella notte (italiana) tra lunedì 8 e martedì 9 gennaio il tennista di Castellanza disputerà il primo incontro di qualificazione degli Australian Open, primo passo verso quel tabellone principale raggiunto esattamente un anno fa.
Il 22enne, cresciuto sotto la guida di papà Fabrizio e ora diretto da Fabio Chiappini, affronterà un giocatore più esperto ma attualmente alle sue spalle nel ranking ATP, Jozef Kovalik. Lo slovacco ha 31 anni e ha toccato anche l’80a posizione mondiale nel 2018: oggi però è sceso al 231 mentre Bellucci è ora il numero 180. (foto di Mattia Martegani)
Per Mattia la partecipazione a Melbourne è molto importante: dodici mesi fa il tennista varesotto si qualificò al tabellone principale disputando così la sua prima partita di uno Slam. Venne sconfitto in quattro set dal francese Bonzi ma fece una gran bella figura, conquistò un bel bottino in termini di punti e un bel gruzzolo dal punto di vista monetario.
Chi passerà il turno tra Bellucci e Kovalik (i due non si sono mai affrontati in un match ufficiale) affronterà nel secondo incontro il vincente tra l’americano Emilio Nava e l’altro italiano Luciano Darderi, entrato nel tabellone delle quali come 21a testa di serie. La partita è prevista sul campo 11 degli Australian Open con inizio intorno alle 3 di notte (ora italiana): l’intera prima giornata era prevista nella notte tra domenica e lunedì ma è stata spostata a causa dell’inattesa pioggia caduta copiosa su Melbourne.
I TITOLI DI MATTIA BELLUCCI
Challenger
3) 2023 – Cassis (Fra – cemento)
2) 2022 – Vilnius (Lit – sintetico indoor)
1) 2022 – Saint Tropez (Fra – cemento)Futures
6) 2022 – Klosters (Svi – terra battuta)
5) 2022 – Monastir (Tun – cemento)
4) 2022 – Monastir (Tun – cemento)
3) 2022 – Poitiers (Fra – cemento)
2) 2022 – Monastir (Tun – cemento)
1) 2021 – Monastir (Tun – cemento)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.