Cagliari si ferma per Gigi Riva: migliaia in coda per rendergli omaggio
La camera ardente allestita allo stadio: tra i primi a visitare il feretro la squadra rossoblu e il sindaco Truzzu. I funerali mercoledì alle 16 nella basilica di Bonaria
![Cagliari: in fila per rendere omaggio a Gigi Riva](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/caricamento-temporaneo-per-contributo-1706017043hbm4w5v0fe48u6vu-1584577.610x431.jpg)
Una delle più grandi città italiane si è fermata oggi per rendere omaggio al suo figlio (adottivo) più amato. Cagliari si è messa in coda per un grande abbraccio collettivo a Gigi Riva, il campionissimo nato a Leggiuno che ha fatto grande la squadra rossoblu trascinandola all’unico scudetto del 1970. E che è diventato – lui, uomo di lago – il simbolo di tutta la Sardegna.
La camera ardente di Riva è stata allestita alla Unipol Domus, l’attuale stadio messo a disposizione del Cagliari Calcio, ed è stata subito meta di pellegrinaggio da parte di tifosi, appassionati ma anche semplici cittadini. È opinione comune che quello storico tricolore abbia fatto da traino a tutta la regione, e infatti sono arrivate persone da tutta l’Isola per l’ultimo saluto a Rombo di Tuono.
Tra i primi ad arrivare proprio i calciatori della squadra rossoblu (tra i quali c’è Leonardo Pavoletti, già bomber del Varese) con l’allenatore Claudio Ranieri. Presente fin da subito anche il sindaco della città sarda, Paolo Truzzu. «Non potevo non essere qui» è la frase più ricorrente tra la gente in fila, come racconta la giornalista Francesca Melis per L’Unione Sarda (che ringraziamo per le immagini).
Intanto a Cagliari sono state fissate le esequie: i funerali di Gigi Riva si terranno domani – mercoledì 24 gennaio dalle ore 16 – nella basilica di Nostra Signora di Bonaria, la più antica della città, situata a poca distanza dal vecchio stadio Amsicora, quello dove il Cagliari vinse lo scudetto. La funzione religiosa sarà celebrata dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Baturi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.