Arcisate
Il Ciumm e il Carnevale di Arcisate
Sabato 17 febbraio la sfilata da Brenno Useria al Parco Lagozza corredata da tante iniziative tra divertimenti e gastornomia
Torna, sabato 17 febbraio la festa più pazza dell’anno: il Carnevale di Arcisate.
Il programma prevede alle ore 11.00 la partenza del corteo dei carri da via della Vittoria a Brenno Useria alla volta di Arcisate.
Ad Arcisate fantasia e creatività procederanno nel solco di antiche tradizioni, ma con declinazioni nuove e inaspettate, portando con sé divertenti novità: l’inizio, anticipato per poter godere di tutta la giornata, vedrà partire alle ore 11 il variopinto corteo dei carri da via della Vittoria a Brenno Useria alla volta di Arcisate. In prossimità della palestra Lamanna, alle 11.15 circa, si uniranno alla sfilata i gruppi a piedi. L’arrivo è previsto in centro versole 11.30. Dopo la presentazione dei carri davanti al palazzo comunale si proseguirà verso il parco Lagozza dove l’arrivo è previsto per le ore 12.15.
Eventi che animeranno la giornata
-
Le Olimpiadi di Carnevale, ovvero una serie di giochi piacevolissimi che, una volta superati, daranno la possibilità di ricevere un premio
-
Spettacoli circensi ricchi di emozioni e magia
-
L’incontro, sotto il tendone, con la spettrale famiglia Addams
A deliziare i palati saranno poi la risottata alla luganega, piatto della tradizione, e il Ciumm, ovvero il gustoso salamino tipico di Arcisate.
Non mancherà naturalmente la dolce fragranza delle tipiche delizie di Carnevale, le chiacchiere, insieme a dolci squisitezze in quantità!