Chora porta a Milano il festival del podcast
Dal 16 al 18 febbraio una tre giorni completamente gratuita dedicata al mondo del podcast: un festival dell’ascolto, della voce, delle storie. Presto il programma completo
A Milano arriva il festival dedicato ai podcast. L’evento porta la firma di Chora, la Podcast company italiana fondata nel 2020 da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige. Milano ha già ospitato varie edizioni di un festival del podcasting nato nel 2016 con una formula un po’ diversa che dà spazio a molti progetti emergenti e che prevede la partecipazione a pagamento.
Il pubblico che ascolta i podcast si sta ampliando sempre di più e il settore è in continua espansione. In quattro anni Chora ha narrato storie di ogni genere e ha fatto approfondimenti su vicende d’attualità e personaggi del passato e del presente.
Ora Chora “chiama a raccolta” il suo pubblico e lo fa con un festival di cui, per ora, si hanno solo alcuni dettagli. Ad annunciarlo la newsletter di Chora: “Questa prima newsletter del 2024 non potevamo che dedicarla al primo grande evento che stiamo preparando – si legge- . Lo abbiamo già annunciato a metà dicembre: dal 16 al 18 febbraio organizzeremo a Milano una tre giorni completamente gratuita dedicata al mondo del podcast: un festival dell’ascolto, della voce, delle storie. Sarà un momento per divertirci, conoscerci e celebrare insieme la cultura dell’audio. Nei prossimi giorni annunceremo sui nostri canali social altri dettagli sulla location e i primi ospiti”.
Tra gli “indizi” diffusi dalla newsletter, la location, Milano appunto, ma la notizia ci saranno anche eventi itineranti (“i podcast si ascoltano ovunque, anche mentre facciamo altre attività o ci spostiamo da un luogo a un altro. Allora perché non riproporre questo concetto di movimento con eventi in giro per la città? Vi consigliamo di indossare delle scarpe comode”).
Quanto agli ospiti saranno italiani ma anche internazionali, che si aggiungeranno alle già note voci di Chora. Tutti gli eventi saranno gratuiti con registrazione obbligatoria. Per il programma completo bisogna attendere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.