Ciaspolata ad anello sul monte Lema con il Cai Luino
Un'occasione per godersi una giornata in compagnia e in mezzo alla neve. Appuntamento per domenica 28 gennaio

Domenica 28 gennaio il Cai Luino propone una classica ciaspolata sulla montagna di casa, il monte Lema, finalmente tornato “bianco” grazie alla neve caduta in questi ultimi giorni.
Itinerario
Escursione con scala di difficoltà EAI-F (escursione in ambiente innevato – facile). L’itinerario si sviluppa principalmente su ampio sentiero, incontriamo ciò che rimane di insediamenti rurali abbandonati, per poi seguire sulla dorsale che ci porta alla vetta fiancheggiando una pineta, ultimo strappo e poco dopo possiamo vedere la croce posta sulla cima del Monte Lema. Da qui possiamo ammirare il meraviglioso paesaggio e spaziare la vista a 360°. Ora si scende per verso il rifugio in territorio Elvetico del monte Lema fino a raggiungere la forcola di Arasio per poi continuare il nostro cammino verso la chiesa Madonna della Guardia (Alpone) dove consumeremo il nostro pranzo al sacco. Ultimo sforzo, seguendo il sentiero tagliafuoco semi pianeggiante torniamo al Rifugio Campiglio di Pradecolo. Tempo ore 5.00 – Dislivello 520 m – Difficoltà EAI-F – Lunghezza 11 km
Programma
Accompagnatori: roberto 3489809962 – enrico 3280676742
Si richiede: materiale ciaspole bastoncini ramponcini; portare documento valido per l’espatrio.
Itinerario auto: Luino – Dumenza– 5 VIE – Due Cossani – Pradecolo – Tempo percorrenza 40 minuti.
Ore 8:30 appuntamento al posteggio piscine di Luino
Ore 8:45 partenza
Per iscriversi: la richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it da lunedì 22 gennaio ore 8 a venerdì 26 gennaio ore 18, la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. Sabato, domenica e giorni festivi iscrizioni chiuse. Le escursioni sono gratuite per i Soci CAI di ogni sezione nazionale mentre per i non soci è obbligatorio aderire alla assicurazione dal costo di 13 euro al giorno. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure, qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione, inviare un WhatsApp ad uno dei recapiti degli accompagnatori citati sopra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.