Come gestire l’istituto della giustizia riparativa. Se n’è parlato a Varese
L’incontro ha avuto come relatori i rappresentanti della Cooperativa CIPM di Milano e si è focalizzato sul reato di violenza domestica in ottica di prevenzione di questo fenomeno e di collaborazione tra enti

Questo pomeriggio in Comune di Varese si è svolto l’incontro che ha avuto come tema la “Giustizia riparativa” ovvero quella forma di giustizia complementare che si affianca a quella tradizionale. Un istituto recentemente introdotto con la riforma Cartabia che sta iniziando ad affermarsi nelle aule dei tribunali italiani.
Presenti nella sala matrimoni di Palazzo Estense il sindaco Davide Galimberti insieme alla collega di Malnate, la sindaca Irene Bellifemine, il prefetto di Varese, l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari e ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, la Questura di Varese, i Carabinieri e rappresentanti della Polizia locale, di alcuni centri antiviolenza, la Cooperativa Colce e la Fondazione Enaip.
In particolare l’incontro, che ha avuto come relatori i rappresentanti della Cooperativa CIPM di Milano, ha visto un approfondimento sul reato di violenza domestica in ottica di prevenzione di questo fenomeno e di collaborazione tra enti, forze dell’ordine e associazioni per una migliore gestione delle situazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.