Consiglieri regionali per un giorno. Studenti di Milano ed Erba dai banchi di scuola a quelli del Pirellone
Un format che ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni ai giovani, coinvolgendoli in un percorso di educazione alla legalità, ma anche e soprattutto di conoscenza del ruolo e del lavoro dell’istituzione regionale

Si sono seduti sui banchi dell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli e hanno vissuto l’esperienza di una giornata da Consigliere regionale. Questa mattina una cinquantina di studenti del liceo San Carlo di Milano e dell’istituto Romagnosi di Erba (CO) hanno aperto la nuova edizione di “Consiglieri per un giorno”, un progetto di avvicinamento alla politica e alle istituzioni promosso dal Consiglio regionale della Lombardia.
«Questo progetto – sottolinea il presidente del consiglio regionale – è una freccia lanciata verso i giovani: vogliamo colpirli per convincerli dell’importanza della democrazia e della partecipazione, troppo spesso oscurate dalla sfiducia verso le istituzioni e la politica. In un momento storico in cui la politica è percepita come distante dai cittadini e in cui la partecipazione al voto, nelle elezioni di qualsiasi livello, è bassissima, dobbiamo cercare di stimolare la curiosità dei più giovani verso le istituzioni. Solo così, crescendo, potranno diventare protagonisti dello sviluppo delle loro comunità. Il progetto ‘Consiglieri per un giorno’ è un investimento sul futuro e un’esperienza di crescita all’insegna dei valori della democrazia e della conoscenza».
“Consiglieri per un giorno” è un format che ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni ai giovani, coinvolgendoli in un percorso di educazione alla legalità, ma anche e soprattutto di conoscenza del ruolo e del lavoro dell’istituzione regionale. All’edizione di quest’anno hanno aderito circa 400 studenti di 16 scuole secondarie di II grado di 8 province lombarde.
I prossimi incontri si svolgeranno mercoledì 17 gennaio, giovedì 1° e mercoledì 7 febbraio. Il progetto si concluderà in primavera con una seduta simulata di Consiglio regionale nella quale gli studenti, divisi in maggioranza e opposizione, presenteranno i loro progetti di legge che saranno discussi e votati in Aula.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.