Eugenio Amos scatenato alla Dakar: quarto di tappa nonostante un “autovelox”
Il pilota varesino sfiora il podio nella 10a frazione: è secondo al traguardo ma quarto in classifica per una penalità di 2' causata da un limite di velocità infranto
Nella decima tappa del Rally Dakar arriva l’acuto più forte della carriera di Eugenio Amos in questa competizione. Il 38enne pilota varesino conquista addirittura il quarto posto della frazione con partenza e arrivo ad Alula, lunga 612 chilometri di cui 371 di prova speciale.
Un risultato strepitoso, ancora migliore di quella quinta piazza colta nella quarta giornata del 2018 quando si correva in Sudamerica. E un risultato che lascia pure un pizzico di rammarico, perché al traguardo la Toyota Hylux condivisa dal varesino e dal navigatore modenese Paolo Ceci è giunta addirittura seconda, alle spalle dell’altra Hylux dei francesi Chicherit e Winocq. (foto MCH)
Purtroppo però il podio è sfumato a causa di una penalità di 2′ comminata ad Amos e Ceci che hanno percorso in velocità un tratto nel quale era necessario rispettare il limite di 50 all’ora. Traditi da un banale “autovelox” che ha fatto scivolare l’equipaggio italiano in quarta posizione dietro anche al sudafricano Baragwanath e al lituano Vanagas. Ma quella di Amos resta una prestazione notevole tanto più che i big della classifica (comanda ancora Sainz, con Loeb che ha rosicchiato qualcosa) sono finiti tutti alle spalle.
Amos e Ceci, assistiti dal Team Overdrive, guadagnano una posizione in classifica generale e salgono così al 17° posto con due tappe ancora da disputare. L’obiettivo a questo punto è quello di entrare tra i migliori 15 della Dakar tra le auto: la 14a piazza dista ora solo 5′ ma è chiaro che nessuno intende mollare con il traguardo ormai in vista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.