Gadda sull’Irpef agricola: “Meloni carica gli agricoltori di tasse e li offende anche”
La deputata di Italia Viva critica la scelta dell'esecutivo di non confermare il taglio dell'imposta per le aziende agricole: "La presidente del consiglio forse non sa chi traina il Made in Italy"

«Durante il question time alla Camera Giorgia Meloni non ha solo confermato che il suo è il governo delle tasse. La cosa più grave è che ha offeso gli agricoltori, come se essere aziende strutturate fosse una colpa». Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, a Rai Radio 1.
«Al contrario di quanto affermato nella conferenza stampa di fine anno, oggi la presidente del consiglio ha di fatto confermato di non aver rinnovato il taglio sull’Irpef agricola per cui il governo Renzi aveva messo oltre 500 milioni di euro e che lei stessa aveva in parte confermato lo scorso anno. La cosa più grave è che ha offeso gli agricoltori, dicendo che di quelle risorse hanno beneficiato aziende che non ne avevano bisogno. Se anche le imprese più strutturate e organizzate iniziano a perdere colpi, chi pensiamo traini il Made in Italy? Oggi anche queste filiere sono in difficoltà a causa dei cambiamenti climatici e dei maggiori costi causati dal blocco in Mar Rosso e dalla lunga coda della guerra in Ucraina. Pensiamo soltanto alla filiera dei seminativi, che necessita di grandi estensioni terriere ma non è detto che abbia una alta redditività. Forse Meloni non si è accorta delle tante fragilità del nostro comparto agricolo. L’unica nota positiva delle affermazioni della premier è avere confermato l’importanza delle risorse europee, senza le quali non si potrebbero neanche rifinanziare i bandi di filiera o i progetti sulle agro-energie» – ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.