Gianni Lucchina si candida a sindaco di Gavirate: “È un sogno che voglio condividere con chi crede nel rilancio”

Candidato nel 2014 perse la sfida contro Silvana Alberio. Oggi si ripresenta assicurando di aver fatto tesoro degli errori passati e certo che ci sia un terreno fertile in cui investire per rilanciare il territorio

Gavirate elezioni 2024

È Gianni Lucchina il primo candidato sindaco ufficiale che si presenterà i prossimi 8 e 9 giugno per le amministrative di Gavirate. Il suo annuncio ufficiale avviene al Galpa Beach: « Ho scelto questo luogo sia perchè Dario è un amico, sia come segno di vicinanza per il furto subito la cosa settimana. Sono qui perché la sicurezza sarà tra i miei obiettivi  programmatici».

Sicurezza è la  prima delle 4 S che Lucchina annuncia come elementi alla base del suo impegno con la lista civica “Vivere Gavirate”. Le altre sono solidarietà, socialità e serenità.

In questa prima uscita, Gianni Lucchina presenta la candidatura e il simbolo ma rimanda a “dopo il festival di Sanremo” le altre notizie riguardo al programma e alla squadra: « Accanto a me ho chiamato Gianni Speziani che dirigerà l’Officina del programma, un luogo aperto a chiunque voglia portare un contributo per rilanciare Gavirate e restituire al comune il posto che merita. In questi 5 anni sono stato osservatore della realtà e ho visto un progressivo rallentamento, una chiusura su sè stessi. Oggi il paese è addormentato, senza velleità, spinte, ambizioni. Eppure viviamo in un territorio che è un gioiello, sia dal punto di vista naturalistico con il lago e la montagna, sia da quello sociale con le tante associaizoni attive e vivaci, sia da quello urbanistico con un centro cittadino da vivere».

Gianni Lucchina si mette a capo di una lista civica: « Mi candido perchè ho un sogno. Ho dimostrato di saper lavorare in modo professionale e con entusiasmo. In questi anni ho coordinato iniziative che hanno portato a raccogliere 20.000 euro per il territorio di Amatrice, 1500 euro per i rifugiati ucraini. Ho promosso un’associazione culturale Gavirate tra Terra e Lago dove ho raccolto molte istanze. È qui che ho avuto la certezza che ci sia un fermento positivo da far emergere».

Con l’Officina del Programma Lucchina e Speziali accoglieranno istanze,  idee, proposte per realizzare un programma che potrà, eventualmente, raccogliere adesioni ulteriori: « Io mi presento senza aver stretto alcun accordo politico  perchè credo nel valore della lista civica. Se, successivamente, qualcuno si riconoscerà nei valori che esprimiamo, saremo ben contenti di proseguire insieme. Il mio invito va a tutte le forze cattoliche, democratiche, moderate e ambientaliste per trovare sinergie».

Gavirate elezioni 2024

Nel simbolo di Vivere Gavirate tre linee stanno a rappresentare il territorio: l’azzurro del lago, il verde del parco e il giallo del sole.

Il Partito Democratico, al momento, resta sullo sfondo: « Il fatto che mio figlio sia stato eletto democraticamente il segretario della sezione di Gavirate e del Verbano non significa nulla. Le scelte avverranno solo sulla base delle idee».

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.