“Il filosofo del lago” protagonista dell’Incontro con l’autore ad Inarzo
La serata sarà dedicata alla presentazione del nuovo lavoro letterario di Fabrizio Bini. Appuntamento giovedì 11 nella sala dell'oratorio

Giovedì 11 gennaio 2024, nel Salone dell’oratorio in Via Vanetti 5 a Inarzo, avrà luogo un evento culturale organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inarzo: “Incontro con l’autore”. La serata sarà dedicata alla presentazione del nuovo lavoro letterario di Fabrizio Bini, intitolato “Il filosofo del lago”.
La trama del libro ruota attorno ad Andrea Stili, un avvocato di Verbania, il quale, per puro caso, fa una scoperta scioccante a bordo del lago Ceresio: un corpo morto. Da questo momento, la sua vita prende una svolta inaspettata, concentrando tutte le sue energie nell’arduo compito di trovare l’assassino. Insieme agli amici investigatori Geremia Noè e Matteo Ranzi, Andrea si imbarca in un’indagine che svelerà colpi di scena e segreti celati dietro la figura della vittima, rivelando un uomo dalle virtù inedite.
La trama del libro è avvolta da mistero e suspense, in cui l’amore diventa un compagno di viaggio durante l’indagine di Andrea. La domanda sorge spontanea: sarà vero amore?
L’evento sarà moderato da Emiliano Pedroni e si terrà alle ore 21:00 nel Salone dell’oratorio. L’ingresso è libero.
Fabrizio Bini: chi è
Fabrizio Bini, nato a Varese il 18 marzo 1966, è un avvocato che svolge la sua professione nella città di Varese dal 1994. Residente a Cavagnano, un pittoresco paese sulle colline prealpine, Bini condivide la sua passione per la scrittura con il pubblico attraverso i suoi gialli. La sua avventura letteraria ha preso il via con la pubblicazione dei romanzi “Matematica di un delitto” e “La stele dell’Isola dei Pescatori”, entrambi editi da Macchione. Oltre alla carriera, Bini dedica il suo tempo libero a esplorare il territorio in bicicletta e a viaggiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.