Il veleno per topi che ha intossicato due cani al parco di Germignaga era stato posizionato deliberatamente
Scongiurato il coinvolgimento dei dispositivi di derattizzazione utilizzati dalla ditta incaricata è emerso che oltre ad essere di una tipologia per uso domestico, altro topicida è stato trovato in alcune buche del prato sotto i sassi

Purtroppo dai controlli effettuati dai tecnici in seguito agli episodi di intossicazione di due cani è emerso che potrebbe essersi trattato proprio di un gesto avvelenamento volontario.
Tutto è cominciato con la segnalazione dei padroni dei due cani con sintomi di avvelenamento da veleno per topi al parco Fontanelle. Immediatamente il Comune di Germignaga si era attivato per effettuare analisi più approfondite, soprattutto per verificare che non si fosse trattato di un problema determinato dai dispositivi di derattizzazione piazzati dalla ditta incaricata.
Per questo erano stati coinvolti anche i tecnici della ditta Fe.Ma, l’azienda incaricata delle attività di disinfestazione, che, però, hanno escluso ogni possibile coinvolgimento.
Dalla relazione dei tecnici è emerso come il veleno trovato nel prato non corrisponde a quello che viene posizionato da loro per la consueta derattizzazione, rispettando le norme di sicurezza e utilizzando trappole volte proprio a scongiurare danni a terzi. Inoltre, oltre ad essere di una tipologia per uso domestico, il topicida è stato trovato in alcune buche del prato sotto i sassi.
A questo punto l’ipotesi che il veleno sia stato posizionato apposta appare quella più verosimile. Un gesto sconsiderato sul quale a questo punto è importante prestare massima attenzione.
Sono stati avvisati i carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.