Incidenti, denunce e controlli: i numeri 2023 della Polizia Locale a Gallarate

Dalla strada ai mercati, passando per le verifiche su abusi edilizi e inadempienza scolastica, tante le attività che hanno impiegato i 42 uomini e donne della Polizia Locale

Polizia Locale Gallarate

È una attività ormai multiforme, quella della Polizia Locale nei diversi territori. Presente nei diversi Comuni sulle attività più “classiche” – il controllo su strada per il rispetto del Codice della Strada, i regolamento urbani – ma anche per le attività specialistiche, nel contrasto al “degrado” e sulla sicurezza, verso cui sono orientate maggiormente le risorse rispetto al passato.

L’organico della Polizia Locale a Gallarate con 42 operatori (comandante, cinque ufficiali, 36 agenti), con pensionamenti e addiii compensati dall’arrivo di due nuovi ufficiali e quattro agenti. «Un ringraziamento a donne e uomini della Polizia Locale, ormai sono presenti più in comando che a casa» dice l’assessore Germano Dall’Igna, arrivato quest’anno alla guida politica del settore. «Voglio rivolgere poi un pensiero e un ricordo particolare al sovrintendente Palma Gay scomparsa improvvisamente quest’anno».

Nei numeri si può partire dall’attività più propria della Polizia Locale, il controllo sulle strade e il rispetto del Codice della strada, dove – confrontando numeri 2022 e 2023 – si registra un aumento delle sanzioni da 16.288 a 27.300. «Frutto non solo del controllo della sosta, ma di maggiori controlli anche nei comportamenti più pericolosi. Anche se rimarco che anche il divieto di sosta è una forma di mancanza di rispetto, soprattutto quando si parla di doppie file».

Grande l’aumento delle contestazioni per revisioni scadute (da 441 a 919), guida senza patente (da 10 a 20), eccesso di velocità (da 476 a 873), per mancato uso di sistemi di ritenuta, cinture di sicurezza e sedili per bambini (da 98 a 280; era stata fatta anche una campagna di sensibilizzazione). I veicoli non assicurati “intercettati” sono stati 178, contro i 101 del 2022.

Sul fronte dell’incidentalità sono stati rilevati 527 incidenti, in leggero aumento sull’anno precedente (515), diminuiscono gli incidenti con feriti – da 241 a 222 – ma purtroppo si registra un morto, seppur con un dato in diminuzione rispetto al 2022 (erano stati due i decessi). Va ricordato che si tratta degli incidenti rilevati dalla Polizia Locale, cui vanno aggiunti quelli rilevati – specie in orario notturno – dalle forze dell’ordine.

Sul territorio spiccano i 9695 interventi richiesti, i 1647 servizi di presidio nel centro storico, i 929 in stazione, comparto considerato sempre critico, come è stato sottolineato a margine.

Il Reparto Unità Specialistiche – istituito dal comandante Giannini per valorizzare specifiche professionalità- ha rilevato due abusi edilizi e fatto 18 accertamenti edilizi, “beccato” 41 illeciti in materia di rifiuti, fatto 146 ordini di allontanamento (e 18 sanzioni per mancato rispetto degli stessi), 527 verbali per violazioni al Regolamento di polizia urbana, 144 comunicazioni di reato alla Procura.

A Gallarate allo studio stretta sugli alcolici in strada e controlli antidroga nelle scuole

597 le verifiche dell’annonaria, 334 le pratiche gestite dal Suap, 99 le sanzioni nel comparto commercio-attività produttive.

A questo si aggiunge poi il report della Protezione Civile, che dipende dallo stesso settore del Comune.

Nel 2023 la Protezione Civile attiva per mille ore. E con cinque missioni in Romagna

 

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 20 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.