Iniziata la riqualificazione dell’autodromo di Monza. Fontana: “Sarà modello di eccellenza”
Alla cerimonia è intervenuto anche il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini. "Le risorse ci sono. La sfida è declinare la modernità, l'efficienza, la capacità di offrire un servizio migliore dimostrando cosa è per noi il futuro"

«La Lombardia vuole confermarsi come un modello in ogni sua attività. L’Autodromo di Monza dovrà essere anche in questo caso un modello, un’eccellenza che esalti e ne valorizzi la storia, il fascino e la grande tradizione di questo che è diventato un tempo della velocità. La sfida è declinare la modernità, l’efficienza, la capacità di offrire un servizio migliore dimostrando cosa è per noi il futuro, rendendo concreta una risposta che sia compatibile con le esigenze che il mondo ci chiede». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione dell’avvio degli interventi di riqualificazione dell’Autodromo di Monza.
«Le risorse ci sono – ha continuato Fontana – la voglia di lavorare insieme c’è. Dato che come lombardi e italiani siamo i migliori del mondo, difenderemo questo primato«. Alla presentazione sono intervenuti anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini; il sindaco di Monza, Paolo Pilotto; il presidente e Ad di Formula 1, Stefano Domenicali; e il presidente di Automobile Club Italia, Angelo Sticchi Damiani e di Milano, Geronimo La Russa.
«Regione Lombardia ha sempre sostenuto con risorse consistenti – ha spiegato il presidente Fontana – sia il complesso della Villa Reale, con 55 milioni di euro per la realizzazione del masterplan, sia ACI, con 32 milioni di euro di risorse autonome e 25 milioni derivate dallo Stato, per i lavori che permetteranno di usare gli impianti al meglio possibile con un importante ritorno economico».

L’Autodromo Nazionale di Monza – il circuito più antico, prestigioso e veloce del mondo F 1 – si presenterà a piloti, team, addetti ai lavori, media, tifosi e appassionati con anima e corpo completamente rinnovati. Il restyling renderà l’impianto più moderno, performante, sicuro, confortevole, sostenibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.