“La maglia di Gigi Riva è tra quelle che amo di più, i suoi valori sono un esempio”
È commosso il ricordo di Gigi Riva che ci regala Paolo Grechi, che con la sua Sartoria Sportiva di Milano contribuisce a mantenere viva la passione per un calcio che non c’è più realizzando magliette cucite a mano dal suo laboratorio
![Generico 22 Jan 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/generico-22-jan-2024-1584400.610x431.jpg)
È commosso il ricordo di Gigi Riva che ci regala Paolo Grechi, che con la sua Sartoria Sportiva di Milano contribuisce a mantenere viva la passione per un calcio che non c’è più realizzando magliette cucite a mano dal suo laboratorio di Via Ciaia 6 a Milano.
«Proprio poche settimane fa eravamo riusciti, insieme al vignettista Franco Bochicchio, il disegnatore delle vignette dei gol a fargli avere due doni, fatti col cuore per una persona che abbiamo sempre ammirato e che è stata un esempio sul campo e nella vita – racconta Grechi -. Lui gli ha inviato il disegno del gol in rovesciata fatto col Vicenza, io una maglietta del Cagliari col suo indimenticabile numero 11 fatta da un pittore. Ci ha mandato le sue foto e ci ha ringraziato, è stata un’emozione incredibile».
«Un personaggio di quel calibro dà l’idea di poter essere indistruttibile, di essere quasi un supereroe, ma soprattutto lui ha sofferto nella vita e poi sul campo – prosegue il sarto milanese -. È stato un uomo tra i più influenti per me, anche se non l’ho mai visto giocare, ma ha dato l’esempio dei valori veri come i grandi che se ne sono andati, da Vialli a Scirea, da Facchetti a Beckenbauer. La maglia di Gigi Riva è stata tra le prime che ho realizzato, me la chiedono spesso, ho imparato a conoscerla ed è una di quelle che amo di più. Ciao Luigi da Leggiuno. Sei stato e sarai sempre l’esempio dei valori che insegnerò ai miei figli. Grazie Gigi. Buon viaggio».
IL VIAGGIO DI VARESENEWS TRA I CAPOLAVORI SPORTIVI CUCITI A MANO
Amore per il calcio e mani da sarto: così Paolo cuce capolavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.