La Valle del Lanza diventa centro di formazione per gli enti pubblici
A partire dal 31 gennaio una serie di appuntamenti per approfondire temi e sfide legati alla gestione delle foreste e del territorio

L’Associazione Fondiaria (ASFO) Valle del Lanza torna sul territorio con un ciclo di incontri formativi gratuiti dedicati alle Pubbliche Amministrazioni. Obiettivo del percorso formativo, che durerà fino a ottobre 2024, è creare nuove competenze interne e trasversali su diversi temi: valutazioni ambientali, potenzialità dei GIS (Sistema Informativo Geografico), Servizi Ecosistemi, partecipazione nei processi decisionali. E ancora, gestione delle risorse idriche, delle risorse forestali, dei rischi idrogeologici e di incendio sul territorio, insieme agli esperti dei vari settori.
«Vogliamo che le nostre amministrazioni siano pronte e aggiornate su alcuni temi che competono principalmente l’area extra-urbana. Crediamo che i momenti formativi siano momenti utili e preziosi per il nostro territorio, anche come occasione di dialogo e di confronto», dice Giuseppe Ciapessoni, presidente dell’Associazione.
Agli incontri, tutti gratuiti, parteciperanno su invito Uffici e Amministratori dei Comuni del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Valle del Lanza, ma è stato esteso anche ai Comuni delle Aree Protette limitrofe e ai promotori di altre Associazioni Fondiarie presenti o nascenti nelle province di Varese e Como. Gli incontri dedicati ai temi di più ampio interesse, come la gestione della risorsa idrica e la gestione dei rischi, saranno aperti anche a tutti i cittadini interessati.
Questa occasione di formazione è organizzata dall’ASFO Valle del Lanza, insieme a Istituto Oikos e al Parco Pineta, nell’ambito del progetto “alleLanza”, avviato nel 2023 con il contributo di Fondazione Cariplo. Scopo dell’iniziativa è promuovere la gestione comunitaria dei terreni abbandonati al fine di prevenire e contrastare l’abbandono e il dissesto del territorio.
Per la partecipazione è necessario iscriversi scrivendo a asfolanza@parcopineta.it
Per informazioni sull’ASFO Valle del Lanza, clicca qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.