L’Agnesino di Somma va a Michelangelo Segreto

In occasione della festa Patronale di Sant’Agnese, riconoscimento al luogotenente carica speciale che ha rappresentato l’Arma per trent’anni nella città accanto a Malpensa

Michelangelo Segreto

La commissione per l’assegnazione dell’Agnesino, composta dal sindaco Stefano Bellaria, dall’assessora alla Cultura, Donata Valenti, dalla presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Apolloni, dal parroco Don Basilio Mascetti e dal presidente Pro Loco Somma Lombardo Fabio Guatta Cescone, si è riunita nella mattina di mercoledì 3 gennaio 2024 per la decisione sull’assegnazione dell’Agnesino, il massimo riconoscimento cittadino di Somma Lombardo.

Il premio, giunto alla XXXVIII edizione, sarà ufficialmente consegnato in occasione della festa della Patrona Sant’Agnese al “Cittadino Benemerito che si sia distinto a favore della comunità in opere di carattere culturale, sociale, sportivo, nella salvaguardia del territorio, della storia, delle tradizioni e della cultura locale al di fuori della normale attività lavorativa in forma del tutto volontaristica, tali da attribuire lustro alla città.”

Il nome su cui la commissione si è trovata d’accordo all’unanimità per il 2024 è quello di Michelangelo Segreto, Luogotenente c.s. (carica speciale), oggi in pensione, comandante della caserma locale dei Carabinieri di Somma Lombardo, comprendente anche i Comuni di Arsago Seprio, Casorate Sempione, Golasecca e Vizzola Ticino.

Originario di Capo d’Orlando, ma sommese d’adozione, Segreto ha preso servizio il 1° settembre del 1990 rimanendo sul territorio per 33 anni, coordinando molte indagini anche di rilevanza nazionale.

Il sindaco Stefano Bellaria e l’assessora alla Cultura Donata Valenti ringraziano il luogotenente Segreto “a nome di tutta la cittadinanza sommese esprimendo profonda stima emassima riconoscenza ad un vero punto di riferimento per moltissimi anni per la nostra Comunità. Un esempio di virtù e di devozione verso l’Arma che non può che essere esempio e sprone verso le nuove generazioni”.

MotivazionePer l’impegno, la devozione, l’integrità e la costanza nell’adempimento del suo ruolo e per il profondo rispetto, la vicinanza e la solidarietà alla cittadinanza di Somma Lombardo il Luogotenente Michelangelo Segreto è stato un punto di riferimento e un pilastro per l’Arma incarnando alla perfezione lo spirito dell’Agnesino.

La festa di Sant’Agnese a Somma Lombardo

Molti gli appuntamenti in agenda per celebrare la festa patronaledi Sant’Agnese

Sabato 20 gennaio dalle ore 16.30 parata con i ragazzi delle associazioni sportive sommesi con la fiaccola Olimpica degli Oratori del Decanato di Somma Lombardo.

Ore 17 arrivo all’RSA Bellini e proseguimento processione fino a Piazza Vittorio Veneto.

Alle 17.30 sul sagrato della Basilica cerimonia di consegna dell’Agnesino e accensione cilostar e passera.

Alle ore 18.15 santa Messa Solenne celebrata dal Prevosto Don Basilio Mascetti.

Domenica 21 gennaio alle ore 10 Santa Messa.

Alle ore 16 concerto dell’ Orchestra e Coro Sinfonico Amadeus, diretti dal Maestro Marco Raimondi all’interno della Basilica di Sant’Agnese. Ingresso gratuito.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 15 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo