L’associazione Acquamondo festeggia i suoi 50 anni in piscina per l’inclusività

Nel 2024 l'associazione promuove un concorso destinato agli studenti di varie scuole, che culminerà in una grande festa in programma la prossima primavera

Presentazione acquamondo

L’associazione AcquaMondo ODV festeggia i suoi 50 di attività “in piscina”, trascorsi nell’ambito del nuoto dei disabili, presentandosi al territorio e in particolare agli studenti delle scuole: nel 2024 promuove infatti un concorso destinato agli studenti di varie scuole, che culminerà in una grande festa in programma la prossima primavera, con il coinvolgimento delle principali istituzioni e operatori del settore.

L’obiettivo primario è quello di sensibilizzare ragazzi e istituzioni all’inclusione dei soggetti più deboli all’interno della società e di sviluppare la diffusione delle attività di volontariato: «Per noi si tratta di un evento importantissimo – ha sottolineato Maria Bulgheroni, presidente di Acquamondo – Siamo un associazione di volontariato che si occupa di mettere in acqua persone con disabilità con lo scopo di creare acquatici e amicizia. Questo lavoro è iniziato nel 1974 con alcuni club che hanno sostenuto l’iniziativa, la piscina Robur et Fides nella persona di Dante Trombetta e la dottoressa Erminia Moroni che era un fisiatra e tutti credevano nello sport come forma di integrazione. Riteniamo di essere un ambiente inclusivo, da cui è passato qualche migliaio di persone negli anni. Per questo abbiamo deciso di festeggiare il nostro cinquantesimo anniversario portando la nostra esperienza fuori, organizzando un contest nelle scuole dove i ragazzi potranno produrre video, elaborati grafici o testuali, per riflettere sul tema dell’inclusione, grazie anche a un video fatto per noi da Anaip. Aspettiamo poi la fine di maggio per vedere il risultato di questi elaborati e premiarli in una bella festa. Con premi che prevedono, ovviamente. materiali per l’inclusione nelle scuole».

Una festa per cui l’ente provincia ha già dato la sua disponibilità: «Abbattere le barriere, questa è la cosa piu importante – ha commentato infatti Michele Di Toro, consigliere provinciale e rappresentante dell’Ente all’evento – È un progetto importantissimo che è partito da lontano. Per questo li invitiamo in Provincia per festeggiare i 50 anni del loro lavoro».

«Spesso mi capita di frequentare la piscina della Robur il sabato mattina e vedere l’entusiasmo di questi ragazzi e dei volontari che da 50 anni animano quel luogo attraverso un’attività realmente inclusiva per i ragazzi, per i volontari e per le famiglie – ha aggiunto il sindaco di Varese Davide Galimberti – Si tratta di un valore aggiunto per un territorio che fa del benessere e dell’inclusività un elemento qualificante».

LA STORIA DI ACQUAMONDO

Acquamondo nasce nel 1975, dalla volontà di un gruppo di benefattori illuminati – Soroptimist International Varese, Lions Club Varese Host, Lions Club Varese Settelaghi, Panathlon Varese, Rotary Club Varese, Rotary Club Varese Verbano, a cui più tardi si aggiungeranno il Rotary Varese Ceresio e il Lions Club Varese Città Giardino, e dall’entusiasmo e competenza di un medico fisiatra varesino, allora primario del reparto di riabilitazione dell’Ospedale di Circolo, la dottoressa Erminia Moroni Bulgheroni.
In un epoca in cui la disabilita’, era considerata un tabu’ e nascosta tra le mura di casa, l’apertura di una piscina “normale” in un orario “normale” per i ragazzi con difficoltà motorie e mentali e’ stata un’avventura nuova e contro corrente.

La piscina della Robur et Fides di Varese, già allora priva di barriere architettoniche, è sempre stato il luogo ideale di accoglienza per tanti anni ed è rimasta la “nostra piscina”, grazie alla disponibilità dei suoi dirigenti che ne hanno concesso l’uso a condizioni vantaggiose il sabato mattina

Da allora oltre un migliaio di persone disabili ed assistenti volontari si sono alternate negli anni nello spazio acqua a disposizione dell’associazione, dando vita a numerose polisportive per disabili della provincia di Varese e aprendo cosi’ le porte anche ad altre attività sportive.

COME FUNZIONA IL CONCORSO

L’Acquamondo Contest 2024 – “ALL INCLUSIVE” è organizzato dall’associazione AcquaMondo ODV di Varese, in occasione del suo 50° anniversario. I destinatari sono studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado della Provincia di Varese, e l’obiettivo è quello di sensibilizzare sul tema del volontariato e dell’inclusività verso le persone con disabilità.

Il percorso formativo include incontri con i volontari dell’associazione, la produzione di un elaborato (grafico per le Scuole di I grado, testo o video per le Scuole di II grado), e la partecipazione all’evento finale di premiazione.

L’iscrizione è libera e gratuita: la domanda di iscrizione deve essere inviata all’indirizzo email info@acquamondo.org. Gli elaborati devono essere consegnati entro il 31 marzo 2024. A tutti gli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. I primi tre gruppi classificati per ciascuna delle tre categorie (elaborato grafico, testo, video) riceveranno buoni-premio per l’acquisto di materiale a favore dell’inclusività scolastica di studenti con disabilità.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 31 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Video

L’associazione Acquamondo festeggia i suoi 50 anni in piscina per l’inclusività 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.