Le foto col drone della Gioeübia “maestrina” di Solbiate Olona
Un successo la Gioeübia di Solbiate Olona, realizzata come ogni anno dal gruppo Mastrartisti: il fantoccio 2024 rappresentava una maestrina antipatica e maleducata. Ecco le foto e il racconto della serata
16 kg di risotto e luganega, tantissimi bigliettini da bruciare, lapilli altissimi come presagio di buone notizie. E poi entusiasmo, sorrisi, volontari della Protezione civile che – oltre a garantire la sicurezza di tutti – giocavano con i bambini cantando con loro “bruciala bruciala”, ogni membro della Pro loco di corsa per servire più piatti possibili, Gruppo Alpini sorridenti intenti a versare a tutti vin brulè per scaldare un po’ la serata di gennaio: tante istantanee di una serata speciale. Anche quest’anno la Gioeübia 2024 di Solbiate Olona si è rivelata un successo.
Tema portante del lavoro realizzato dai Mastrartisti – la compagine creativa della Pro loco solbiatese – “la maleducazione“, emblema di tutti quegli atteggiamenti di poco senso civico, polemica e cattiveria gratuita che spesso caratterizzano i rapporti personali e quelli in rete: chi non tollera più i leoni da tastiera, ad esempio? Un’antipatica maestrina è stata dunque data alle fiamme.
Un argomento attuale e sentito.
Nei vicini comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore, invece, a esser bruciata metaforicamente è stata la guerra, portatrice di dolore e sofferenza. Tanta la partecipazione registrata nei due paesi della valle Olona, così come a Castellanza e Olgiate.
A Gorla Maggiore e Gorla Minore la Gioeübia grida il bisogno di pace
Nel pubblico a Solbiate in via San Vito, come ogni anno, tantissimi bambini, famiglie, gruppi di amici, ma anche persone anziane, come la signora Maria sulla sedia a rotelle: 90 anni e la voglia mai passata di partecipare ancora a questa festa della comunità. È proprio bello il falò della Gioeübia!
Momenti preziosi che Varesenews ha voluto raccontare in una diretta che ha mostrato l’accensione del grande falò.
Nel weekend sarà possibile seguire altri falò, a Cairate e Olgiate Olona. Qua le informazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.