Lucia e Alfredo Bianchetti: ori e argenti “master” nello sci di fondo

La famiglia varesina degli sci stretti brilla nelle gare Giochi invernali amatoriali a Vermiglio. E sul podio arriva un premiatore d'eccezione: Sergej Bubka

alfredo e lucia bianchetti sergej bubka mondiali master sci nordico sci di fondo

La Lombardia ha ospitato nelle scorse settimane i World Winter Master Games (WWMG), competizioni Mondiali delle discipline invernali dedicate agli atleti “master”, gli over 30 non professionisti suddivisi in numerose categorie di età. Una manifestazione organizzata da IMGA, ente internazionale che si occupa dei Master e che ha già assegnato a Varese, Como e Lecco l’edizione 2027 dei Campionati Europei estivi.

Le gare di sci di fondo dei WWMG sono state allestite fuori regione, sulle nevi trentine di Vermiglio, e ancora una volta la nostra provincia ha brillato grazie a una famiglia votata agli sci stretti, i Bianchetti. Alfredo e Lucia Bianchetti, padre e figlia, non sono nomi banali: hanno legato la loro attività allo Sci Nordico Varese con Lucia che da giovane ha vestito anche la tuta della Nazionale assoluta.

A Vermiglio i Bianchetti hanno fatto incetta di medaglie. Lucia, che ora vive in Francia ma ha mantenuto passaporto italiano e tesseramento per il Nordico Varese, ha confermato i grandi risultati ottenuti ai Mondiali Master 2023 di Seefeld (Austria). Questa volta si è aggiudicata tre ori nella categoria W55/59 sulla distanza dei 5, 15 e 30 chilometri a tecnica libera. Nella 30 km, dove era prevista la cosiddetta “mass start” (partenza contemporanea) di tutte le categorie, la varesina ha tagliato il traguardo come prima assoluta.

Ora per Bianchetti arriva un altro appuntamento di alto profilo, i Mondiali Master dedicati allo sci di fondo (quindi “esterni” alle gare IMGA che sono una sorta di olimpiade) in programma a febbraio a Vuokatty, in Finlandia.

Anche papà Alfredo Bianchetti però ha provato di nuovo l’ebrezza del podio: l’inossidabile (e appassionatissimo) sciatore varesino e membro del Panathlon Varese ha colto due medaglie d’argento, nella 5 e nella 10 chilometri a tecnica libera per la categoria M85/89.

Ad Alfredo e Lucia la manifestazione ha regalato una soddisfazione ulteriore: le premiazioni, svoltesi nella suggestiva piazza di Pellizzaro, sono state officiate da una leggenda dello sport mondiale, l’ucraino Sergej Bubka. L’ex pluriprimatista del salto con l’asta (35 record mondiali tra indoor e assoluti) e oro olimpico a Seul è oggi presidente proprio dell’IMGA.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 25 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.