Marciapiede e semaforo sulla 394, Casciago e Varese inviano il progetto ad Anas
Il progetto è stato inviato, con la richiesta dei due Comuni che sia la società a farsi carico dei costi (stimati in circa 250 mila euro) e con l’auspicio di un inizio lavori in tempi rapidi,

Sicurezza sulla strada statale 394 tra Casciago e Varese, forse ci siamo davvero. Dopo un primo incontro effettuato a fine novembre 2023, nella giornata di martedì 9 gennaio 2024 il Comune di Varese, quello di Casciago e Anas si sono incontrati per una tavola rotonda che ha portato alla definizione di un progetto preliminare inviato alla società proprietaria della strada.
Una promessa che il sindaco di Casciago Mirko Reto e i suoi omologhi varesini avevano fatto mesi fa, dopo gli incidenti che si sono verificati nel tratto che collega Varese e Casciago, dall’Esselunga di Masnago a Luvinate, costeggiando farmacia, tennis club, bar e diverse attività commerciali. L’elenco di incidenti è lungo, tra pedoni investiti, auto finite contro la recinzione della floricultura Pozzi, senza dimenticare la tragedia di dicembre 2022 quando Guido Rossi, 63 anni, residente a Casciago, abituato a percorrere quel tratto di strada a piedi, fu “agganciato” dallo specchietto retrovisore di un’auto e sbalzato: morì il giorno seguente in ospedale. Da allora sono state diverse le richieste di intervento, le raccolte firme, gli appelli per trovare una soluzione.
La decisione è quella di realizzare la continuazione del marciapiede anche in territorio di Varese, con un attraversamento pedonale con semaforo a chiamata e illuminazione tra la floricultura e l’Esselunga, che diventerà il terzo attraversamento pedonale, dato che due ci sono già in Comune di Casciago in corrispondenza della farmacia e di bar/panettiere.
Il progetto è stato inviato ad Anas, con la richiesta dei due Comuni che sia la società a farsi carico dei costi (stimati in circa 250 mila euro) e con l’auspicio di un inizio lavori in tempi rapidi, magari già prima dell’estate.
«Siamo soddisfatti – spiega il sindaco di Casciago Mirko Reto -. Pur non essendo il tratto interessato nel nostro territorio ci siamo fatti parte attiva per riuscire ad arrivare ad un risultato. C’è stata un’ottima collaborazione con Anas e con il Comune di Varese. Ora speriamo che si proceda in tempi celeri».
«Il nostro ufficio strade ha elaborato un progetto che abbiamo condiviso con il Comune di Casciago e con ANAS – commenta l’assessore del Comune di Varese Andrea Civati -. Abbiamo chiesto concordemente ad Anas la realizzazione di tale opera con loro risorse, poiché la strada è di loro competenza, mettendo a disposizione tutte le nostre competenze tecniche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.