“Mio marito sbranato dai cani mentre correva sulla ciclabile di Varese“
Il racconto della moglie del secondo ferito: “Al telefono mi diceva che stava morendo dissanguato”. L’uomo, operato d’urgenza, ha lesioni in tutto il corpo, in particolare al tendine di un braccio

La telefonata che nessuno vorrebbe mai ricevere: «Mio marito mi ha chiamata dicendomi che stava morendo dissanguato».
Ha le lacrime agli occhi e fatica a parlare la donna assistita dalla cognata al terzo piano dell’ospedale di Varese dove sta aspettando notizie del marito, uno dei due feriti, il più grave, aggredito da tre cani di grossa taglia che lo hanno raggiunto e morso in tutto il corpo mentre stava facendo footing nella zona fra la Schiranna e la rotatoria di Buguggiate.
L’uomo, 55 anni, fisico atletico, ha riferito di essersi salvato per miracolo, solo grazie al fatto di aver avuto la prontezza di colpire uno dei cani e di proteggersi il volto con le braccia: per questo è stato sottoposto – una volta trasportato in codice giallo al pronto soccorso di Varese – ad un intervento chirurgico per intervenire su di una sospetta lesione di un tendine al braccio sinistro.
«Mio marito mi ha raccontato che i cani l’hanno letteralmente trascinato nel bosco, per una ventina di metri. E mi ha detto una frase che non dimenticherò mai: “Ero diventato il loro pasto”».
La signora si è precipitata a soccorrere il marito mentre stava intervenendo l’ambulanza. «Ora, quando uscirà dalla sala operatoria, faremo denuncia per quanto avvenuto. Non è possibile venire attaccati in questo modo da cani di grossa taglia lasciati liberi», aggiunge la cognata della donna.
(La posizione dei pastori: “Non sono cani nostri”)
L’identificazione dei padroni dei cani
Secondo le prime informazioni sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri della stazione di Azzate che hanno proceduto ad identificare i possibili proprietari die cani per procedere con le indagini.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
I cani verranno abbattuti? Ovviamente no
Il marito otterrà un risarcimento? ovviamente no
Il proprietario dei cani verrà incriminato per lesioni colpose? ovviamente no
as usual nel paese dove un cane conta di più di un essere umano
Fatto per me molto grave. Però effettivamente non vedo tutto il polverone “mediatico” come nel caso del cacciatore regolare di Parabiago, che sparò ad un rottweiler libero, senza museruola ed incustodito che gli si avvicinava minacciosamente… Viene da dire: “meno male che lui almeno aveva il fucile”…