Nel 2023 la Protezione Civile attiva per mille ore. E con cinque missioni in Romagna

Il gruppo gallaratese mobilitato anche per centinaia di ore di addestramento e preparazione dei materiali

Protezione Civile Gallarate Emilia

Nella giornata di San Sebastiano, oltre alla Polizia Locale è in festa un po’ anche la Protezione Civile, che nei Comuni dipende – dal punto di vista amministrativo – dallo stesso settore.

A Gallarate significativi i numeri delle attività anche nel 2023, comprese le cinque missioni straordinarie in Emilia Romagna in occasione dell’alluvione della primavera (nella foto di apertura).

Le ore di monitoraggio in totale sono state 957, corrispondenti a 148 momenti di allertamento.

Sono state 557 le ore di prove di soccorso, mentre 1237 ore sono state impiegate per riordino magazzino e preparazione materiali per le missioni e gli allertamenti.

Protezione Civile Gallarate
Polizia Locale, Protezione Civile e altri gruppi di volontari in occasione della festività di San Sebastiano

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.